fondo
Estremi cronologici: 1636 - 1875
Consistenza: Unità 91: regg. 42, bb. 48, unità documentarie 1
Storia archivistica: La documentazione è stata sistemata in occasione dell'intervento di ordinamento e inventariazione degli archivi di pertinenza del Comune di Scheggino, effettuato a partire dal 1996 nell'ambito del progetto SAV (Sistema archivistico della Valnerina) da due archiviste, Daniela Silvi Antonini e Laura Gubbiotti, con il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per l'Umbria nella persona di Mario Squadroni. Nel 1998 gli inventari, tra i quali quello del presente complesso, sono stati riversati nel software Sesamo 4.1, sempre da Daniela Silvi Antonini.
Sono anche pubblicati on line nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC e sono visualizzabili nel SIUSA a partire dalla scheda strumento di ricerca.
Si segnala che eventuali discrepanze tra gli inventari e le schede SIUSA sono dovute alle diverse modalità di descrizione adottate. In particolare negli inventari le due sezioni del presente fondo sono descritte come fondi separati di primo livello; inoltre l'inventario della parte postunitaria del Comune di Ceselli contiene la descrizione della documentazione dello Stato civile che in SIUSA è invece descritta come fondo separato di primo livello.
Descrizione: Il fondo si compone della documentazione prodotta in epoca preunitaria dal 1636 al 1859 e in epoca postunitaria dal 1860 al 1875.
Il Comune di Ceselli è stato soppresso nel 1875 ed incorporato nel Comune di Scheggino.
Ordinamento: Individuazione delle serie e sottoserie ed ordine cronologico.
Informazioni sulla numerazione: Numeri: 1-89, 91-92.
Strumenti di ricerca:
Luana Gubbiotti, Daniela Silvi Antonini, Mario Squadroni, Comune di Ceselli di Scheggino. Inventario dell'archivio postunitario
Luana Gubbiotti, Daniela Silvi Antonini, Mario Squadroni, Comune di Ceselli di Scheggino. Inventario dell'archivio preunitario
Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Ceselli
La documentazione è conservata da:
Comune di Scheggino
Bibliografia:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 85
Redazione e revisione:
Lonzini Silvia, 2008/05/30, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2022/05/13, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta.