fondo
Estremi cronologici: 1799 - 1927
Note alla datazione: Con documentazione sino al 1939.
Consistenza: Unità 1181: regg. 919, bb. 262
Storia archivistica: Con il progetto di "Precatalogazione e informatizzazione degli archivi non statali pugliesi", finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, e coordinato dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia, si è eseguito il riordinamento dell'archivio storico del Comune di Montrone. All'avvio del riordinamento, le carte dell'archivio storico costituenti la prima sezione, risalenti al periodo preunitario, evidenziavano sulle copertine dei fascicoli segnature ottocentesche che rimandavano ad una organizzazione ben individuabile del complesso archivistico [cfr. Archivio del comune di Montrone, sezione preunitaria, serie carteggio, busta 81].
La seconda sezione era costituita dal cosiddetto nuovo archivio che comprendeva le carte relative a procedure in corso.
Durante i lavori è stato rinvenuto un inventario ottocentesco intitolato "Inventario del vecchio archivio dal 1806 al 1860", redatto dal segretario comunale Chiechi, sul quale è riportata come data di consegna l'11 luglio 1887 [Archivio del comune di Montrone, sezione postunitaria, serie carteggio, busta 2]. I lavori di riordino hanno tenuto conto di quanto descritto nel suddetto mezzo di corredo.
La "sezione postunitaria" è ordinata e sedimentata secondo le categorie e classi previste dal Titolario di classificazione comunale "Astengo", promulgato dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 del 1o marzo 1897. Con tale criterio furono riclassificati anche gli atti prodotti prima dell'emanazione del Titolario, facendo perdere in tal modo l'originario sistema classificatorio dell'archivio prodotto in epoca ottocentesca, dall'unità d'Italia in avanti.
Dall'analisi dei documenti è emerso anche che nel 1921 il Comune aveva avvertito la necessità di rimettere ordine e di dare un'organizzazione sistematica ai diversi incartamenti dell'archivio, e perciò fu incaricato l'archivista comunale Salvatore Rinaldi [cfr. Archivio del comune di Montrone, sezione postunitaria, serie carteggio, busta 2].
Ordinamento: Il complesso archivistico è diviso in due sezioni: preunitaria e postunitaria.
Strumenti di ricerca:
Anna Maria Vernì, Comune di Adelfia. Guida dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Atti dei notai del distretto di Bari, Montrone (1707-1863);Conservata presso: Archivio di Stato di Bari.
Fondo finanziario, catasto provvisorio terreni di Montrone;Conservata presso: Archivio di Stato di Bari.
Atti demaniali di Montrone (sec. XIX, inizio - sec. XX, I metà);Conservata presso: Archivio di Stato di Bari.
Atti dello stato civile di Montrone (1809-1865);Conservata presso: Archivio di Stato di Bari.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Montrone
Universitas di Montrone
La documentazione è conservata da:
Comune di Adelfia
Bibliografia:
G. PRAITANO, 'Gli archivi di Terra di Bari', Bari, Lella e Casini Editori, Stab. Tip. Alighieri, 1910.
Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2008/05/29, prima redazione
Vantaggiato Eugenia, 2008/07/22, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
a richiesta