Estremi cronologici: 1881 - 1937
Consistenza: Unità 19: regg. 16, bb. 3
Storia archivistica: L'intervento di ordinamento e inventariazione della documentazione di pertinenza del Comune di Vallo di Nera, tra la quale è compreso il complesso in questione, è iniziato nel 1985 ad opera della Cooperativa per i servizi culturali sellanese, incaricata dagli amministratori della Comunità montana della Valnerina.
Dopo la compilazione di un primo sommario elenco di consistenza, si è reso necessario un ulteriore intervento per giungere alla definitiva sistemazione del complesso documentario. Per questa ragione nel 1989 l'allora soprintendente archivistico per l'Umbria, Luigi Londei, incaricò due funzionarie della Soprintendenza, Patrizia Zucchetti e Maria Serena Sampaolo, di completare il lavoro e curare la pubblicazione del relativo strumento di ricerca.
Il lavoro è proseguito per circa tre anni e, dopo un periodo d'interruzione, è ripreso nel giugno 1996 nell'ambito del progetto SAV (Sistema Archivistico Valnerina); nel 1997 Patrizia Zucchetti ha così portato a termine la realizzazione di uno strumento di ricerca dattiloscritto, successivamente riversato nel software Sesamo 4.1.
Dal 2003 al 2004, poi, le cooperative Scriptorium di Perugia, Archivum.Um di Terni e Con.Ser. di Perugia, riunite in un'Associazione temporanea d'impresa, nell'ambito di un altro progetto finanziato dalla Regione Umbria, relativo alla sistemazione degli archivi conservati presso i comuni di Alviano, Calvi dell'Umbria, Citerna, Ficulle, Monteleone di Spoleto, Monte Santa Maria Tiberina, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Terni e Vallo di Nera, hanno provveduto ad effettuare l'etichettatura dei fondi riordinati.
Gli inventari sono stati pubblicati on line nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC e sono visualizzabili nel SIUSA a partire dalla scheda strumento di ricerca.
La documentazione era stata anche rilevata in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, che la Soprintendenza ha realizzato negli anni Ottanta e che si è concluso con la pubblicazione di una guida nel 1990.
Le carte della Congregazione di carità di Vallo di Nera vennero consegnate alla Congregazione di carità di Spoleto nel 1927 quando, dopo la soppressione del Comune di Vallo di Nera, alla Congregazione toccò la stessa sorte; tali carte furono poi riconsegnate nel 1931, per effetto del regio decreto 22 agosto 1930 n. 1265 con cui si ricostituiva il Comune e la stessa Congregazione.
Gli inventari sono stati pubblicati on line nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC e sono visualizzabili nel SIUSA a partire dalla scheda strumento di ricerca.
La documentazione era stata anche rilevata in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, che la Soprintendenza ha realizzato negli anni Ottanta e che si è concluso con la pubblicazione di una guida nel 1990.
Le carte della Congregazione di carità di Vallo di Nera vennero consegnate alla Congregazione di carità di Spoleto nel 1927 quando, dopo la soppressione del Comune di Vallo di Nera, alla Congregazione toccò la stessa sorte; tali carte furono poi riconsegnate nel 1931, per effetto del regio decreto 22 agosto 1930 n. 1265 con cui si ricostituiva il Comune e la stessa Congregazione.
Descrizione: Il superfondo è stato prodotto dalla Congregazione di carità di Vallo di Nera dal 1881 al 1926 e dal 1931 al 1937 e dalla Congregazione di carità di Spoleto dal 1927 al 1930.
Per il dettaglio si rimanda all'inventario on line.
Ordinamento: Individuazione di serie e sottoserie ordinate cronologicamente al loro interno.
Informazioni sulla numerazione: Numerazione progressiva delle buste da 1 a 3, dei registri da 4 a 19.
Strumenti di ricerca:
Patrizia Zucchetti, Congregazione di carità di Vallo di Nera. Inventario
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
La documentazione è stata prodotta da:
Congregazione di carità di Spoleto
Congregazione di carità di Vallo di Nera
La documentazione è conservata da:
Comune di Vallo di Nera
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 453-454
Redazione e revisione:
Lonzini Silvia, 2008/05/21, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2011/11/14, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta.