Sede: Firenze
Date di esistenza: 1848 - 1976
Intestazioni:
Società Anonima Edificatrice di Firenze, Firenze, 1848 - 1976, SIUSA
Società per azioni, fondata nel 1848 dall'architetto Guidotti e da Giovanni Sandrini, con lo scopo di costruire abitazioni popolari nel quartiere di Barbano, destinato inizialmente agli artigiani tessitori, ma in realtà abitato poi dal ceto medio. La società costruì negli anni 1848-1850 un altro vasto complesso popolare nel quartiere delle Cascine in via Montebello, poi successivamente in via S. Gallo, Borgo Pinti, via del Campuccio, via della Mattonaia, S. Niccolò e S. Jacopino. Con la deliberazione consiliare del 14 ottobre 1865 il Comune di Firenze affidò alla società, l'amministrazione delle case di sua proprietà, situate in via Settignanese, Porta alla Croce e Pignone, abitate dalle classi povere che non avevano trovato posto nei nuovi quartieri occupati dai ceti borghesi.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente funzionale territoriale
Complessi archivistici prodotti:
Società anonima edificatrice di Firenze (fondo)
Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2005/09/19, prima redazione
Taglioli Maddalena, 2012/12/21, revisione