First and last date: 1807 - 2000
Consistence: Number of items 1112: bb. 706, regg. 404, scatoloni 2
Archival history: Parte della documentazione comunale è stata ordinata ed inventariata dalle funzionarie della Regione Umbria Patrizia Bianciardi e Maria Paola Corbucci; il lavoro si è concluso con la pubblicazione a stampa dell'inventario nel 1983.
Successivamente, una funzionaria della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Olita Franceschini, a seguito di visite ispettive effettuate nel 2002, ha rilevato altra documentazione, descrivendola in un elenco di consistenza.
Description: La documentazione descritta nell'inventario del 1983 si articola nelle seguenti serie e sottoserie ed è costituita da 440 unità (bb. 349, regg. 91):
- Carte del gonfaloniere priore e sindaco (bb. 15; 1812-1862);
- Consiglio. Delibere (regg. 7; 1867-1922);
- Giunta. Delibere (regg. 5; 1869-1950);
- Podestà. Delibere (regg. 9; 1926-1944);
- Protocolli della corrispondenza (regg. 70; 1863-1949);
- Carteggio amministrativo. Amministrazione: editti, suppliche notifiche, verbali consiliari, corrispondenza in arrivo, notificazioni, avvisi d'asta, tabelle riassuntive, regolamenti municipali, elezioni del medico condotto e del maestro elementare, circolari, inventari dei beni mobili, regolamenti, documentazione riguardante i dipendendi comunali, copie ed estratti delle delibere della giunta, del consiglio e del podestà, concorsi (bb. 24; 1807-1950);
- Carteggio amministrativo. Assistenza e beneficenza. Sussidi e spedalità. (bb. 6; 1860-1943);
- Carteggio amministrativo. Polizia urbana e rurale (b. 1; 1862-1933);
- Carteggio amministrativo. Sanità e igiene (bb. 5; 1832-1950);
- Carteggio amministrativo. Affari finanziari (bb. 136; 1818-1955);
- Carteggio amministrativo. Catasti (bb. 4; 1860-1925);
- Carteggio amministrativo. Attività di governo (elezioni amministrative e politiche, leggi, decreti e circolari, liste elettorali) (bb. 11; 1870-1948);
- Carteggio amministrativo. Affari di grazia giustizia e culto (circolari della Delegazione apostolica, verbali della Congregazione della magistratura, atti economici, citazioni, elenchi forestieri, cause civili e brogliardo, cause economiche, richieste di comparizione, vacanza della parrocchia di Santa Maria delle Corti, atti relativi alla Pretura di Magione e al Mandamento di Umbertide (bb. 10; 1807-1955);
- Carteggio amministrativo. Affari militari (regolamenti, liste di leva, liste preparatorie, registri delle liste di leva, pensioni di guerra, dichiarazioni ed elenchi di proprietari di armi, ruoli matricolari, sussidi a familiari di prigionieri, dispersi e partigiani, mobilitazione civile dei servizi sanitari, assistenza agli orfani di guerra, documentazione relativa alla Guardia nazionale, alla Milizia volontaria per la sicurezza nazionale e alla Società del tiro nazionale (bb. 44; 1836-1952);
- Carteggio amministrativo. Istruzione pubblica (bb. 44; 1861-1945);
- Carteggio amministrativo. Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni (bb. 9; 1867-1950);
- Carteggio amministrativo. Agricoltura, industria e commercio (bb. 9; 1861-1950);
- Carteggio amministrativo. Atti diversi di Stato civile, anagrafe, censimento e statistica (bb. 24; 1851-1948);
- Carteggio amministrativo. Esteri (emigrazione) (bb. 2; 1930-1957);
- Carteggio amministrativo. Sicurezza pubblica (contiene anche "Libro nero degli ammoniti, sorvegliati ed altre persone sospette") (b. 1; 1861-1945);
- Carteggio amministrativo. Affari diversi (b. 1; 1899-1943);
- Confraternite (bb. 3; 1879-1944).
La documentazione descritta nell'elenco di consistenza del 2002 è costituita da 672 unità (bb. 357, regg. 313, scatoloni 2) ed è la seguente:
- Deliberazioni della giunta e del consiglio (regg. 38 registri; brogliacci 3; 1962-1984);
- Deliberazioni della giunta e del consiglio. Copie (bb. 50; 1964-1997);
- Ordinanze del sindaco (b. 1; anni Sessanta-Ottanta);
- Protocolli della corrispondenza (regg. 57; 1950-2000);
- Carteggio amministrativo (bb. 81; 1967-2000);
- Lavori pubblici (bb. 36; 1982-1999);
- Personale (bb. 13, regg. 5; anni Ottanta-1999);
- Ufficio elettorale (bb. 9; 1963-1996);
- Censimenti (bb. 5; 1961-1991);
- Atti contabili (regg. 177, bb. 46, scatoloni 2; 1961-2000);
- Stipendi, imposte ILCC, INVIM, verifiche cassa, dichiarazioni dei redditi, opere pubbliche, allegati di conto, pratiche mutui (bb. 43; anni Settanta-Novanta);
- Ruoli acqua, ruoli nettezza urbana, CEE-premio vitelli, blocchi vino (bb. 20; 1965-1989);
- Buoni di pagamento (regg. 30; 1973-1987);
- Emigrazione (bb. 2; 1961-1986);
- Immigrazione (bb. 2; anni Ottanta-1996);
- Ufficio anagrafe (b. 1; s.d.);
- Statistiche ISTAT (bb. 5; 1961-1993);
- Liste di leva (bb. 3; s.d.);
- Dichiarzioni di soggiorno stranieri in Italia (b. 1; anni Novanta)
- Spedalità (bb. 7, reg. 1; s.d.)
- Repertorio dei protesti bancari (reg. 1; 1968);
- Atti pubblicati all'Albo pretorio (reg. 1; 1971-1989);
- Copie di delibere della USL (bb. 2; 1985-1996).
- Carteggio amministrativo. Affari finanziari (bb. 136; 1818-1955);
- Carteggio amministrativo. Catasti (bb. 4; 1860-1925);
- Carteggio amministrativo. Attività di governo (elezioni amministrative e politiche, leggi, decreti e circolari, liste elettorali) (bb. 11; 1870-1948);
- Carteggio amministrativo. Affari di grazia giustizia e culto (circolari della Delegazione apostolica, verbali della Congregazione della magistratura, atti economici, citazioni, elenchi forestieri, cause civili e brogliardo, cause economiche, richieste di comparizione, vacanza della parrocchia di Santa Maria delle Corti, atti relativi alla Pretura di Magione e al Mandamento di Umbertide (bb. 10; 1807-1955);
- Carteggio amministrativo. Affari militari (regolamenti, liste di leva, liste preparatorie, registri delle liste di leva, pensioni di guerra, dichiarazioni ed elenchi di proprietari di armi, ruoli matricolari, sussidi a familiari di prigionieri, dispersi e partigiani, mobilitazione civile dei servizi sanitari, assistenza agli orfani di guerra, documentazione relativa alla Guardia nazionale, alla Milizia volontaria per la sicurezza nazionale e alla Società del tiro nazionale (bb. 44; 1836-1952);
- Carteggio amministrativo. Istruzione pubblica (bb. 44; 1861-1945);
- Carteggio amministrativo. Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni (bb. 9; 1867-1950);
- Carteggio amministrativo. Agricoltura, industria e commercio (bb. 9; 1861-1950);
- Carteggio amministrativo. Atti diversi di Stato civile, anagrafe, censimento e statistica (bb. 24; 1851-1948);
- Carteggio amministrativo. Esteri (emigrazione) (bb. 2; 1930-1957);
- Carteggio amministrativo. Sicurezza pubblica (contiene anche "Libro nero degli ammoniti, sorvegliati ed altre persone sospette") (b. 1; 1861-1945);
- Carteggio amministrativo. Affari diversi (b. 1; 1899-1943);
- Confraternite (bb. 3; 1879-1944).
La documentazione descritta nell'elenco di consistenza del 2002 è costituita da 672 unità (bb. 357, regg. 313, scatoloni 2) ed è la seguente:
- Deliberazioni della giunta e del consiglio (regg. 38 registri; brogliacci 3; 1962-1984);
- Deliberazioni della giunta e del consiglio. Copie (bb. 50; 1964-1997);
- Ordinanze del sindaco (b. 1; anni Sessanta-Ottanta);
- Protocolli della corrispondenza (regg. 57; 1950-2000);
- Carteggio amministrativo (bb. 81; 1967-2000);
- Lavori pubblici (bb. 36; 1982-1999);
- Personale (bb. 13, regg. 5; anni Ottanta-1999);
- Ufficio elettorale (bb. 9; 1963-1996);
- Censimenti (bb. 5; 1961-1991);
- Atti contabili (regg. 177, bb. 46, scatoloni 2; 1961-2000);
- Stipendi, imposte ILCC, INVIM, verifiche cassa, dichiarazioni dei redditi, opere pubbliche, allegati di conto, pratiche mutui (bb. 43; anni Settanta-Novanta);
- Ruoli acqua, ruoli nettezza urbana, CEE-premio vitelli, blocchi vino (bb. 20; 1965-1989);
- Buoni di pagamento (regg. 30; 1973-1987);
- Emigrazione (bb. 2; 1961-1986);
- Immigrazione (bb. 2; anni Ottanta-1996);
- Ufficio anagrafe (b. 1; s.d.);
- Statistiche ISTAT (bb. 5; 1961-1993);
- Liste di leva (bb. 3; s.d.);
- Dichiarzioni di soggiorno stranieri in Italia (b. 1; anni Novanta)
- Spedalità (bb. 7, reg. 1; s.d.)
- Repertorio dei protesti bancari (reg. 1; 1968);
- Atti pubblicati all'Albo pretorio (reg. 1; 1971-1989);
- Copie di delibere della USL (bb. 2; 1985-1996).
Organization: Nella parte ordinata: individuazione delle serie e sottoserie ed ordine cronologico al loro interno. La produzione pre e postunitaria non è stata separata; sono inoltre presenti carte di soggetti produttori diversi, come Guardia nazionale, Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, confraternite.
Finding aids:
Patrizia Bianciardi, Maria Paola Corbucci, Lisciano Niccone. Archivio storico comunale. Inventario
Olita Franceschini, Comune di Lisciano Niccone. Elenco di consistenza dell'archivio
Web sites:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.
The documents were created by:
Comune di Lisciano Niccone
The documents are kept by:
Comune di Lisciano Niccone
Bibliography:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 176-177
Lisciano Niccone. Archivio storico comunale. Inventario, a cura di P. BIANCIARDI, M. P. CORBUCCI, Perugia, Editrice Umbra cooperativa, 1983 (Archivi dell'Umbria. Inventari e ricerche, 3), 3-31
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2022/05/06, revisione
Sargentini Cristiana, 2008/05/07, prima redazione
Access:
A richiesta.