Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Altopascio

Sede: Altopascio (Lucca)
Date di esistenza: 1893 - 1937

Intestazioni:
Congregazione di carità di Altopascio, Altopascio (Lucca), 1893 - 1937, SIUSA

Ad Altopascio la Congregazione di carità fu istituita nel 1893 ma, mancandole un patrimonio, iniziò la regolare attività solo nel 1910, quando le fu assegnato il Pio legato Nelli, istituito da Francesco Nelli con testamento del 14 febbraio 1907. La rendita annua del legato avevo lo scopo di dotare due povere e oneste fanciulle altopascesi; i nominativi delle fanciulle dovevano essere estratti annualmente alla morte del testatore. L'attività dell'ente cessò a seguito della legge del 3 giugno 1937 n. 847 che istituiva gli Enti comunali di assistenza. Le operazioni di chiusura furono svolte dal segretario comunale ed il patrimonio passò al nuovo ente così come le funzioni.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Altopascio, successore

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Altopascio (fondo)


Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/09/05, prima redazione
Taglioli Maddalena, 2010/05/31, revisione


icona top