First and last date: 1983 - 2001
Consistence: Number of items 7: bb. 7
Archival history: Il fondo è stato sistemato nell'ambito del progetto di ordinamento ed inventariazione della sezione "Conventi chiusi" dell'archivio della Provincia Serafica di San Francesco di Assisi dei frati minori in Umbria.
Il progetto, avviato nel 2004, si è concluso l'anno successivo, con la redazione di un inventario analitico dei complessi documentari presenti, a cura di Andrea Maiarelli.
I fondi sono stati prodotti da conventi soppressi nei quali si erano insediati, a partire dal XIII secolo, i frati minori Riformati e i frati minori Osservanti. Le famiglie francescane sono appartenute, nel corso dei secoli, a tre diverse province definitivamente riunite, nel 1946, nella Provincia Serafica di San Francesco di Assisi dei frati minori in Umbria.
La concentrazione presso l'archivio provinciale dei documenti provenienti dai conventi risale almeno al 1614, quando venne costituita una sezione specifica presso il deposito di Santa Maria degli Angeli di Assisi. Da allora, e soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, gli archivisti provinciali hanno regolarmente ispezionato i conventi soppressi per trasferirne la documentazione presso l'archivio della Provincia Serafica, allo scopo di garantirne una migliore salvaguardia, nonché agevolarne la consultazione per gli studi sul francescanesimo.
I complessi sono descritti, in inventario, ciascuno come fondo autonomo, in quanto prodotti da singole comunità religiose insediatesi nei conventi con autorizzazione della Provincia stessa.
Poiché la struttura istituzionale dei conventi è uniforme, nell'ordinamento si è scelta una struttura altrettanto omogenea per la documentazione, estremamente frammentaria e molto rimaneggiata. Sono quindi presenti, nell'ordine che segue, il diplomatico, gli atti degli organi di governo e degli organi di controllo, il carteggio, i documenti patrimoniali e amministrativi, gli atti contabili, la documentazione relativa alle sante messe, i necrologi, le cronache e memorie.
Nell'inventario realizzato nel 2005, il fondo appartiene alla sezione "Conventi chiusi", sottosezione "Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi dell'Ordine dei frati minori".
Si segnala che il Convento, fino al 1993, non aveva una autonomia completa, ma era casa filiale del Convento di San Bartolomeo in Foligno; non è chiaro, però, se si tratti del Convento di San Bartolomeo di Marano in Foligno, che risale al XV secolo; sicuramente non è il Convento di San Bartolomeo in Brogliano in Colfiorito di Foligno.
Poiché la struttura istituzionale dei conventi è uniforme, nell'ordinamento si è scelta una struttura altrettanto omogenea per la documentazione, estremamente frammentaria e molto rimaneggiata. Sono quindi presenti, nell'ordine che segue, il diplomatico, gli atti degli organi di governo e degli organi di controllo, il carteggio, i documenti patrimoniali e amministrativi, gli atti contabili, la documentazione relativa alle sante messe, i necrologi, le cronache e memorie.
Nell'inventario realizzato nel 2005, il fondo appartiene alla sezione "Conventi chiusi", sottosezione "Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi dell'Ordine dei frati minori".
Si segnala che il Convento, fino al 1993, non aveva una autonomia completa, ma era casa filiale del Convento di San Bartolomeo in Foligno; non è chiaro, però, se si tratti del Convento di San Bartolomeo di Marano in Foligno, che risale al XV secolo; sicuramente non è il Convento di San Bartolomeo in Brogliano in Colfiorito di Foligno.
Description: Il fondo contiene il carteggio, relativo, tra l'altro, alla curia provinciale, alle convenzioni ed ai lavori realizzati nel Convento (bb. 4; 1983-2001; i titoli di proprietà (b. 1; 1971-1993); gli inventari dei beni immobili (b. 1; 1983-1994); gli estratti di cronaca conventuale (b. 1; 1985-1987).
Organization: Individuazione di 3 serie: Carteggio, Patrimonio e amministrazione, Cronache e memorie.
Information on numbering items: Numrazione 1-7.
Finding aids:
Andrea Maiarelli, Provincia Serafica di San Francesco di Assisi dei Frati minori in Umbria. Archivio storico. Inventario della Sezione conventi chiusi (1230-2004)
The documents were created by:
Convento di Santa Maria in Campis di Foligno
The documents are kept by:
Ordine dei frati minori. Provincia Serafica dell'Umbria
Bibliography:
L'Archivio storico della Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi dei Frati Minori in Umbria. Inventario della Sezione Conventi chiusi (1230-2004), a cura di A. MAIARELLI, Santa Maria degli Angeli di Assisi, Edizioni Porziuncola, 2005, (Convivium Assisiense, Archiva, 2, Collana dell'Istituto Teologico e dell'Istituto Superiore di Scienze religiose di Assisi), 181 - 182
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2008/04/12, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2008/12/19, revisione
Access:
Su richiesta.