complesso di fondi / superfondo
Estremi cronologici: 1852 - 1928
Consistenza: Unità 8: bb.
Storia archivistica: Le carte della Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio e quelle dell'Opera pia Bellosta Pattaroni sono sempre state conservate all'interno dell'archivio del Comune e ne hanno seguito le vicende archivistiche.
Il primo intervento di riordinamento dell'archivio risale al 1961 ed è opera del segretario comunale Mazza. Di tale intervento si sono conservati tre registri rispettivamente relativi a: Comune di San Maurizio d'Opaglio (fino al 1927), Comune di Castelli Cusiani (1928-1937) e Comune di San Maurizio d'Opaglio (1937-1960); è evidente l'errore che anticipa di 10 anni la ricostituzione dell'antico Comune di San Maurizio avvenuta nel 1948. Le carte della Congregazione di carità e dell'Opera pia furono descritte nel registro del Comune di San Maurizio d'Opaglio (fino al 1927).
L'ultimo intervento completo di riordinamento risale al 2001-2002 ed è stato realizzato dal dott. Raffaele Pallone.
Descrizione: Il complesso di fondi comprende la documentazione prodotta dalla Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio e dall'Opera pia Bellosta Pattaroni, frammiste le une alle altre.
Oltre alle serie evidenziate nell'albero sono presenti anche lo statuto, atti di lite, atti e carteggio relativo a vendite e affitti di beni, le pratiche relative ai testamenti di Antonio Bellosta e di Lorenzo Pattaroni e alla successiva gestione dell'eredità.
Ordinamento: L'archivista R. Pallone ha deciso di mantenere la struttura adottata nel 1961; quindi anche nell'ultimo inventario del 2002 il fondo è descritto all'interno del fondo Comune di San Maurizio d'Opaglio (fino al 1927) nella Categoria II (Beneficenza pubblica), classe 1 (Congregazione di carità e istituzioni di beneficenza).
Strumenti di ricerca:
Raffaele Pallone, Comune di San Maurizio d'Opaglio. Inventario degli atti dell'archivio storico comunale di San Maurizio d'Opaglio (1499-1960) e degli enti assistenziali (1852-1966)
La documentazione è stata prodotta da:
Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio
Opera pia Bellosta Pattaroni di San Maurizio d'Opaglio
La documentazione è conservata da:
Comune di San Maurizio d'Opaglio
Redazione e revisione:
Ortolano Francesca, 2007/04/10, prima redazione
Modalità di consultazione:
A richiesta.