Sede: Laterina (Arezzo)
Date di esistenza: sec. XIV -
Intestazioni:
Comune di Laterina, Laterina (Arezzo), sec. XIV -, SIUSA
Altre denominazioni:
Comunità di Laterina, sec. XIV seconda metà - 1774
Comunità di Laterina, 1774 - 1808
Mairie di Laterina, 1808 - 1814
Comunità di Laterina, 1814 - 1865
Il comune e castello di Laterina, comprendente la villa di Vitareta e la villa di Piano, faceva parte del contado fiorentino. Sede di podesteria fino dalla metà del sec. XIV compresa nel vicariato del Valdarno (con sede a San Giovanni, per la parte aggregata al contado), e nel vicariato di Anghiari, (per quella compresa nel distretto), con la riforma degli organi giudiziari del 1772 fu compresa unicamente nel vicariato di San Giovanni. Fino dalla seconda metà del Cinquecento fu compresa nella circoscrizione della cancelleria comunitativa di Montevarchi, dalla quale, fatta eccezione per il periodo francese (1808-1814), continuò a dipendere fino alla sua soppressione avvenuta nel 1865.
Nell'ambito del riassetto territoriale e amministrativo delle comunità del Granducato, messo in atto a partire dal 1774, venne costituita la nuova comunità di Laterina, della cui circoscrizione territoriale entrarono a far parte il castello di S.Bartolomeo a Vitereta, S.Piero a Casanuova, SS. Iacopo e Cristofano di Piano e S. Lorenzo alla Penna, già compresi nella podesteria di Laterina.
La mairie di Laterina, inserita nel Dipartimento della prefettura dell'Arno e nel circondario della sottoprefettura di Arezzo, comprese i territori delle precedenti comunità di Laterina, dei Due comuni distrettuali di Laterina (Castiglion Fibocchi e Gello Biscardo) e Castiglione Ubertini.
Con il ripristino delle istituzioni dopo la parentesi del governo francese, la comunità di Laterina tornò a coincidere con la circoscrizione territoriale che gli era stata assegnata in epoca leopoldina e che rimase invariata fino al 1865.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comunità dei Due Comuni distrettuali di Laterina, dipendente, 1808 - 1814
Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Mairie (Impero francese), 1805 - 1814
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Laterina (fondo)
Stato civile del Comune di Laterina (fondo)
Bibliografia:
Gli Archivi preunitari dei Comuni di Laterina e Castiglione Fibocchi. Inventari a cura di A. AGNELLI, G. FOSCHI, P. FRATI e P. TREGHINI Provincia di Arezzo - Progetto Archivi, Provincia di Arezzo, Progetto archivi, 1988 Collana - Ricerca Provincia di Arezzo, Progetto archivi - Ricerca. Strumenti
Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2005/09/24, revisione