Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Monte pio di Laterina

Sede: Laterina (Arezzo)
Date di esistenza: sec. XVI fine - 1865

Intestazioni:
Monte pio di Laterina, Laterina (Arezzo), sec. XVI - 1865, SIUSA

Il Monte Pio di Laterina fu istituito tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo per volere della comunità e con l'approvazione del Consiglio maggiore e nel 1520 fu unito l'Ospedale di Santa Maria della Neve. Intorno al 1754 il Monte Pio fu soppresso e posto alle dipendenze della comunità, nel 1776 fu ordinata la nuova amministrazione dell'Opera del soppresso Monte Pio di Laterina, che venne affidata al gonfaloniere e ai rappresentanti della comunità. Durante il periodo francese, in esecuzione di uno speciale decreto del 1810, la gestione del Monte Pio fu affidata ad un Bureau di Beneficenza (di cui rimane solo un registro di deliberazioni), il cui Consiglio di Amministrazione era composto da cinque persone nominate dal maire. Con la Restaurazione il Monte Pio tornò a dipendere dal Magistrato comunitativo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Bureau di beneficenza di Laterina, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Monte pio di Laterina (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2005/09/24, revisione


icona top