fondo
Other names:
Monte frumentario della misericordia di Montecastello di Vibio
First and last date: 1787 - 1852
Consistence: Number of items 1: b. 1
Archival history: La documentazione è stata individuata in occasione dei lavori di ordinamento e inventariazione dei fondi di pertinenza del Comune di Monte Castello di Vibio, iniziati da funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria nel 1996.
Il primo esito di tale intervento è stata la redazione di un inventario pubblicato nel 1999 nella collana della Soprintendenza "Segni di civiltà", relativo alla documentazione comunale preunitaria, all'archivio notarile e a quello giudiziario, a cura della funzionaria Giovanna Giubbini.
La documentazione è stata compresa nell'ultima fase di lavoro, dal 2000 al 2003, conclusasi con la pubblicazione nel 2007, sempre nella stessa collana, di un altro strumento di ricerca a cura di Emiliana Todini e con il coordinamento scientifico di Paolo Cornicchia, entrambi funzionari della Soprintendenza.
In passato, è pervenuta all'ECA attraverso la Congregazione di carità che amministrò il Pio monte dal 1862 fino agli anni Venti del Novecento.
Description: Il fondo si compone di un'unica busta contenente le attestazioni delle ricevute di grano "dal Pio Monte frumentario della Misericordia", in totale 17 carte sciolte, condizionate in un fascicoletto.
Information on numbering items: La busta reca il numero 4.
Finding aids:
Paolo Cornicchia, Emiliana Todini, Comune di Monte Castello di Vibio. L'archivio storico comunale postunitario e i fondi aggregati. Inventari
The documents were created by:
Monte frumentario della misericordia di Monte Castello di Vibio
The documents are kept by:
Comune di Monte Castello di Vibio
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, COMUNE DI MONTECASTELLO DI VIBIO, L'archivio storico comunale postunitario di Montecastello di Vibio. Inventari, a cura di E. TODINI, coordinamento scientifico di P. CORNICCHIA, Perugia, Tipografia tuderte, 2007 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 26), 442-443
Editing and review:
Lonzini Silvia, 2007/03/09, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2008/07/23, revisione
Access:
A richiesta.