Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Ente comunale di assistenza - ECA di Campello sul Clitunno

complesso di fondi / superfondo

First and last date: 1746 - 1978

Consistence: regg. e bb. 106

Archival history: La documentazione è stata rilevata una prima volta in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, intrapreso dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria negli anni Ottanta e conclusosi con la pubblicazione di una guida nel 1990. Allora le carte erano frammiste al complesso comunale.
La documentazione è stata poi compresa nell'intervento di ordinamento ed inventariazione dei fondi di pertinenza del Comune di Campello sul Clitunno, svolto dalla Soprintendenza a seguito del sisma che nel 1997 ha colpito l'Umbria e conclusosi con la redazione di uno strumento di ricerca dattiloscritto; il lavoro è stato effettuato nel 2002-2003 dagli archivisti Sara Chiapperi ed Andrea Senigaglia, con il coordinamento scientifico della funzionaria della Soprintendenza Rossella Santolamazza.
Grazie ad un ulteriore finanziamento accordato dalla Direzione generale per gli Archivi, Andrea Senigaglia è stato successivamente incaricato di provvedere alla revisione ed aggiornamento dello strumento di ricerca e di occuparsi dell'etichettatura dei pezzi. Alla fine del 2010 il nuovo intervento, avviato all'inizio dell'anno, è stato collaudato dalla funzionaria della Soprintendenza Patrizia Zucchetti.

Description: Il superfondo è stato prodotto dall'Ente comunale di assistenza di Campello sul Clitunno dal 1937 al 1978, dal Comitato comunale per il soccorso invernale dal 1947 al 1963, dalla Congregazione di carità di Campello sul Clitunno dal 1863 al 1937, dalla Congregazione di carità di Spoleto dal 1928 al 1930, anni in cui la Congregazione locale fu soppressa, dall'Opera pia dotalizio Landi dal 1828 al 1860 e dal Monte frumentario di Pissignano dal 1746 al 1869.
Il fondo ECA è costituito da 100 tra registri e buste con estremi cronologici 1837-1978.

Organization: Individuazione delle serie e sottoserie, e ordine cronologico al loro interno.

Information on numbering items: Il complesso di fondi è numerato progressivamente da 1 a 106. Nel fondo della Congregazione di carità le buste sono numerate da 1 a 3 e la numerazione delle unità riprende da 1 ad ogni serie. Nel fondo dell'ECA registri e buste sono numerati progressivamente da 4 a 103; la numerazione dei fascicoli riprende da 1 all'interno di ogni busta/serie e quella dei sottofascicoli, laddove sono presenti, all'interno di ogni fascicolo. Nel fondo del Comitato comunale per il soccorso invernale le buste sono numerate da 104 a 106 e la numerazione delle unità riprende da 1 ad ogni busta.

Finding aids:
Sara Chiapperi, Ente comunale di assistenza - ECA di Campello sul Clitunno. Inventario
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida

The documents were created by:
Ente comunale di assistenza - ECA di Campello sul Clitunno

The documents are kept by:
Comune di Campello sul Clitunno


Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 93 - 94

Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2024/11/28, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/02/22, prima redazione

Access:
A richiesta.


icona top