Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Montesilvano

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX - sec. XX

Storia archivistica: Nel 1926, con un atto di forza, il municipio e la maggior parte dell'archivio furono trasferiti nel centro costiero di Montesilvano Marina, dalla sede orginaria dell'attuale Montesilvano Colle, dove rimase però parte della documentazione antica.

Descrizione: L'archivio, sparso in varie sedi, versa in condizioni di estremo disordine, tali da impedirne una valutazione di consistenza ed una distinzione, sia pure sommaria, della documentazione propria del Comune da quella di eventuali archivi aggregati. In una relazione risalente all'anno 2000 si cita la seguente documentazione:
deliberazioni del podestà (1939-1945, reg. 1);
deliberazioni del consiglio (1948-1961, regg. 4);
deliberazioni della giunta divise a seconda che trattino questioni amministrative o impegni di spesa (1947-1966, regg. 6);
contratti (1929-1964, regg. 4, b. 1);
altra documentazione frammista, conservata in locali diversi, contenuta in buste, scatoloni, sacchi o da questi fuoriuscita, costituita da carteggio amministrativo riconducibile alle XV categorie, protocolli della corrispondenza, conti, libri mastri, pratiche sui lavori pubblici, concessioni edilizie.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Montesilvano

La documentazione è conservata da:
Comune di Montesilvano


Bibliografia:
O. GALLI, Montesilvano nella storia ambientale e socio-antropologica dell'Abruzzo dalle origini alla metà del 1900, S. Atto (Teramo), Edigrafital, 1990

Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.01.11, prima redazione

Modalità di consultazione:
Servizio non organizzato, reso a richiesta su autorizzazione del sindaco.


icona top