fondo
Estremi cronologici: 1817 - 1964
Consistenza: Unità 371: regg. 306, bb. 65
Storia archivistica: L'archivio ha subito danni e dispersioni a causa di incendi verificatisi a riprese fra la fine del sec. XIX e la metà del sec. XX (sono segnalati tre episodi, di cui uno nel periodo della Seconda guerra mondiale ed uno nel 1950) e a causa di trasferimenti eseguiti senza le dovute cautele. Ad un riordinamento, eseguito nel 1971 da alcuni impiegati comunali, è seguito un nuovo stato di disordine. Negli anni 1989-1992 l'archivio comunale e gli archivi aggregati sono stati riordinati ed inventariati.
Descrizione: La descrizione si riferisce alla sola documentazione prodotta anteriormente al 1964 e, come tale, appartenente alla parte storica dell'archivio.
Ordinamento: I registri sono ordinati per serie e, all'interno delle serie, in ordine cronologico. Il carteggio amministrativo è diviso in due serie costituite da documentazione prodotta anteriormente e posteriormente al 1897 e caratterizzate dall'uso di due diversi titolari.
Informazioni sulla numerazione: I registri sono numerati in ordine progressivo all'interno di ciascuna serie, ad eccezione di uno stato di sezione, condizionato e numerato come busta; le buste hanno una numerazione progressiva continua da 1 (busta contenente lo stato di sezione) a 66; i fascicoli recano una numerazione interna alla singola busta.
Strumenti di ricerca:
Margherita Ciammaichella, Giancarlo Pelagatti, Comune di Catignano. Inventario dell'archivio storico e aggregati
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Catignano
La documentazione è conservata da:
Comune di Catignano
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.01.08, prima redazione
Di Zio Tiziana, 2007, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
Servizio non organizzato, reso a richiesta su autorizzazione del sindaco.