Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comunità di Montefollonico

Sede: Torrita di Siena (Siena)
Date di esistenza: sec. XIII - 1777

Intestazioni:
Comunità di Montefollonico, Torrita di Siena (Siena), sec. XIII - 1777, SIUSA

Comunello autonomo, nel 1249 Montefollonico cadde sotto il dominio di Siena che vi insediò un Vicario competente anche su Torrita, Sinalunga e Scrofiano. Alla metà del XVI secolo, seguendo le sorti di Torrita, entrò a fare parte del Granducato di Toscana che nel 1618 lo concesse in feudo alla famiglia Coppoli di Perugia, con il titolo di marchesato.
In base al regolamento comunitativo del 2 giugno 1777 Montefollonico, insieme con i comunelli di Ciliano e Guardavalle di Val di Chiana, entrò a far parte della Comunità di Torrita .

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Soggetti produttori:
Comune di Torrita di Siena, successore


Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/07/15, prima redazione


icona top