First and last date: 1864 - 2010
Consistence: Number of items 145: regg. 3, bb. 110, fascc. 10, cartelle 22
Archival history: Il fondo è stato rilevato in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, intrapreso negli anni Ottanta dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria e conclusosi con la redazione di una guida a stampa, pubblicata nel 1990.
Nel 2010, nell'ambito del lavoro di aggiornamento dei dati del censimento, la funzionaria della Soprintendenza Giovanna Bacoccoli ha visitato l'archivio in questione ed ha redatto un elenco di consistenza, constatando che le carte più antiche, datate 1851, censite negli anni Ottanta, non si trovano più in archivio. Le suore Stimmatine, che hanno avuto in gestione il Conservatorio per lungo tempo, hanno informato la funzionaria che, probabilmente, tale documentazione è stata trasferita presso la casa madre a Roma.
Il fondo è conservato presso la sede dell'ente, in corso Garibaldi, in tre locali dello stabile ubicati al piano terra e nell'aula docenti, posta al primo piano. Si segnala, infine, che una busta è conservata presso l'abitazione di uno dei consiglieri dell'ente.
Description: Il fondo documenta l'attività dell'ente fino ai nostri giorni.
Si segnala che la busta conservata presso l'abitazione di uno dei consiglieri contiene la seguente documentazione degli anni 1956-2006, non attribuibile ad alcuna serie: verbali in fogli sciolti della commissione amministrativa del Conservatorio; copia del progetto di convenzione tra il Conservatorio e la Congregazione delle povere figlie delle Sacre Stimmate per la gestione del Conservatorio stesso; "Inventario mobili ed arredi nei locali del Conservatorio Antinori di Perugia Corso Garibaldi n. 226"; contratto di comodato tra il Conservatorio e la cooperativa CASA; scrittura privata con la Curia arcivescovile di Perugia sull'anticipo di una determinata somma a favore del Conservatorio; carteggio di natura legale; convenzione tra il Conservatorio e la cooperativa Walking per l'accettazione da parte della cooperativa dell'immobile adibito ad uso scolastico e ricreativo e a pensionato femminile; planimetria dello stabile del Conservatorio; contratto di comodato tra il Conservatorio e il Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia con il quale il Conservatorio concede in godimento a titolo di comodato al Capitolo sette dipinti su tela esistenti presso la chiesa annessa al Conservatorio.
Organization: Il fondo non è ordinato né inventariato. In sede di censimento sono state individuate sette serie.
Information on numbering items: Il fondo non è numerato.
Finding aids:
Giovanna Bacoccoli, Conservatorio Antinori di Perugia. Elenco di consistenza dell'archivio
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
The documents were created by:
Conservatorio Antinori di Perugia
The documents are kept by:
Conservatorio Antinori di Perugia
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 332-333
Editing and review:
Lonzini Silvia, 2006/11/05, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/08/30, revisione
Access:
A richiesta.