Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Pietralunga

fondo

Estremi cronologici: 1543 - 2000

Consistenza: Unità 2547: regg. 904, bb. 1635, scatole 5, cassetti 4

Storia archivistica: Nel 1877 il sindaco di Pietralunga comunicava al sovrintendente agli Archivi di Stato di Roma, in risposta alla richiesta di quest'ultimo, che presso il Comune non esisteva un pubblico archivio. Qualche mese dopo, lo stesso sovrintendente chiariva che la richiesta si riferiva all'archivio comunale, presso il quale certamente si conservavano atti prodotti fino alla data del 1877 e dei quali necessitava avere notizie circa la natura e la consistenza. Chiarito l'equivoco il Comune di Pietralunga, nel 1878, inviò alla Sovrintendenza la scheda con le "Notizie degli archivi esistenti nei comuni delle provincie di Roma, delle Marche e dell'Umbria", nella quale è riportata la consistenza dei titoli relativi al carteggio comunale.
L'archivio venne visitato nel 1951 da un funzionario dell'Archivio di Stato di Perugia, il quale riferì di aver visto una piccola quantità di carteggio e 25 registri parrocchiali malamente ammucchiati.
Un primo intervento di sistemazione delle carte venne realizzato nel 1957 e il relativo "inventario" fu inviato all'Archivio centrale dello Stato.
La Soprintendenza archivistica di Roma ispezionò l'archivio nel 1961; la relativa relazione è oggi conservata agli atti della Soprintendenza archivistica per l'Umbria.
Un'ispezione del 1968 della Soprintendenza rivelava lo stato di disordine della documentazione, che si protrasse fino al 1988, quando venne compilato un elenco di consistenza sommario, aggiornato anche nel 1992.
Intanto, nel 1969 il consiglio comunale di Pietralunga aveva deliberato in merito all'istituzione della sezione separata d'archivio per la documentazione storica.
Nel 1993 la documentazione di pertinenza comunale fu trasferita in un locale idoneo.
Nel 1995, nell'ambito dell'intervento di censimento dei complessi archivistici presenti presso il Comune di Pietralunga, è stato effettuato un primo intervento descrittivo a cura di Silvia Bosi ed Eleonora Giovagnoli, libere professioniste. In quella occasione venne compilato un elenco di consistenza parziale con l'individuazione dei fondi conservati dal Comune e la descrizione delle principali serie.
Successivamente, nel 1999, con un cofinanziamento del Comune di Pietralunga e della Regione Umbria, è stato avviato un progetto di ordinamento ed inventariazione dell'intero complesso archivistico comunale, eseguito da Vittorio Angeletti, libero professionista, con la direzione della Soprintendenza, nella persona della funzionaria Francesca Ciacci. I lavori si sono conclusi nel 2005 con la produzione di inventari dell'archivio comunale e di tutti i fondi acquisiti ed aggregati.
Nel 2002 una funzionaria della Soprintendenza, Olita Franceschini, aveva visitato l'archivio di deposito del Comune di Pietralunga, redigendo una relazione nella quale si riportano la consistenza e gli estremi cronologici della documentazione visionata, suddivisa sommariamente per serie; in essa si precisa anche che non fu possibile visionare la documentazione allora conservata presso i locali della scuola elementare, perché in stato di notevole disordine.
I dati della presente scheda comprendono anche quelli relativi alla documentazione postunitaria conservata nell'archivio di deposito, descritta nella suddetta relazione del 2002.


Descrizione: Contiene gli atti prodotti dal Comune di Pietralunga in epoca preunitaria e postunitaria.

Ordinamento: Individuazione delle serie e sottoserie ed ordine cronologico al loro interno. La documentazione più recente non è ordinata.

Strumenti di ricerca:
Vittorio Angeletti, Francesca Ciacci, Comune di Pietralunga. Archivio storico comunale e fondi aggregati e acquisiti. Inventari
Olita Franceschini, Comune di Pietralunga. Elenco

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Pietralunga

La documentazione è conservata da:
Comune di Pietralunga


Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2006/11/16, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2013/10/30, revisione

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top