Seat: Roma
Date of live: 1950 mar. 5 - , Data dell'assemblea di fondazione dell'Unione
Headings:
Unione italiana del lavoro - UIL. Nazionale, Roma, 1950 -, SIUSA
L'Unione italiana del lavoro - UIL, viene fondata con l'assemblea costitutiva svoltasi il 5 marzo 1950 a Roma che vede la partecipazione di rappresentanti delle camere sindacali resesi autonome dalla Federazione italiana del lavoro; sono 253 delegati provenienti da tutta Italia che partecipano al convegno costitutivo per dare rappresentanza ai lavoratori di idee laiche, democratiche e socialiste e per rivendicare l'eredità riformista di Bruno Buozzi. Nella dichiarazione programmatica approvata sono indicati i cinque punti che caratterizzano e qualificano l'azione della Uil sin dall'inizio. Viene rivendicata l'indipendenza dai partiti, dai governi e dalle confessioni e viene valorizzata l'autonomia delle federazioni di categoria; la Uil, inoltre, si dichiara favorevole alla ricerca dell'unità d'azione con le altre due organizzazioni confederali ed all'intervento su tutti i problemi di politica sociale ed economica. A partire dal 1° gennaio 1952 la Uil entra a far parte dell'Internazionale sindacale (Icftu) e nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta diventa la terza sigla sindacale nel panorama nazionale italiano.
Legal position:
privato
Type of creator:
partito politico, organizzazione sindacale
Creators:
Unione italiana del lavoro - UIL di Roma e del Lazio, dipendente
Comitato di solidarietà per Solidarność, collegato
Federazione unitaria CGIL, CISL, UIL, Roma, collegato
Unione italiana degli immigrati, Roma, collegato
Connected institutional profiles:
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL, 1906 -
Federazione unitaria CGIL-CISL-UIL, 1972 - 1984
Generated archives:
Unione italiana del lavoro - UIL. Nazionale, Roma (fondo)
Bibliography:
Atti del Convegno tenutosi a Roma, 16-17 marzo 1995, pp. 76-81
Editing and review:
Caradonio Maria Teresa, 2005, prima redazione
Kolega Alexandra, set 2005, supervisione della scheda