Seat: Passignano sul Trasimeno (Perugia)
Date of live: 1926 set. 16 - 1971 ott., L'estremo recente è attribuito sulla base delle carte conservate nel fondo di pertinenza, in mancanza di altre notizie sul funzionamento dell'ente.
Headings:
Asilo d'infanzia di Castel Rigone, Passignano sul Trasimeno (Perugia), 1926 - 1971, SIUSA
L'Asilo d'infanzia viene isituito il 16 settembre 1926 per volontà degli amministratori della Confraternita di Maria Santissima dei miracoli di Castel Rigone. L'istituto, anche se è da annoverarsi tra le iniziative promosse nell'ambito dell'attività della Confraternita stessa, gode di una gestione amministrativa autonoma. Nell'atto di costituzione la Confraternita si impegna a sostenere le spese per la sua costruzione e per il mantenimento; la direzione didattica viene affidata alle Suore di Maria Bambina. Nel 1937 la Confraternita diviene ente di culto soggetto alla vigilanza dell'autorità ecclesiastica. La nuova disciplina giuridica, definita dal regio decreto del 30 settembre 1937, impegna, comunque, la Confraternita all'erogazione annua di un contributo di lire 5250 a favore dell'Asilo, la cui attività, in base alle carte presenti in archivio, è attestata fino al 1971.
Legal position:
privato
Type of creator:
ente di istruzione e ricerca
ente di assistenza e beneficenza
Connected institutional profiles:
Istituto per l'istruzione del grado preparatorio: asilo nido e scuola materna, 1859 -
Generated archives:
Asilo d'infanzia di Castel Rigone di Passignano sul Trasimeno (fondo)
Bibliography:
MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, L'archivio della Confraternita di Maria Santissima dei miracoli di Castel Rigone. Inventario, a cura di E. BOGINI, Perugia, Quattroemme, 1996 (Scaffali senza polvere, 2), 16; 22, 136;
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2005/06/10, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2005/07/05, revisione