Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Direzione didattica Magione capoluogo

Sede: Magione (Perugia)
Date di esistenza: sec. XX primo quarto -

Intestazioni:
Direzione didattica Magione capoluogo, Magione (Perugia), sec. XX primo quarto -, SIUSA

La Direzione didattica di Magione ha origini remote; risulta istituita, infatti, nel primo quarto del XX secolo, tra il 1922 e il 1925.
Nel 1958, con la costituzione della Direzione didattica di Passignano sul Trasimeno, vennero trasferite a quest'ultima le scuole elementari del territorio comunale di Passignano sul Trasimeno e di Tuoro sul Trasimeno, fino ad allora gestite dalla Direzione di Magione, che le aveva acquisite dai rispettivi comuni.
Fino al 1978 comprendeva anche alcuni plessi che sono poi confluiti nella Direzione didattica di Corciano.
Nell'anno scolastico 2004-2005 la Direzione didattica di Magione amministrava sei scuole dell'infanzia, San Feliciano, Sant'Arcangelo, Agello, Casenuove, Villasoccorso, Magione capoluogo e quattro scuole primarie, San Feliciano, Agello, Villasoccorso, Magione capoluogo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di istruzione e ricerca

Soggetti produttori:
Direzione didattica di Corciano, collegato
Comune di Passignano sul Trasimeno, collegato, sec. XX -
Comune di Tuoro sul Trasimeno, collegato, sec. XX -
Direzione didattica di Passignano sul Trasimeno, collegato, 1958 -

Profili istituzionali collegati:
Direzione didattica, sec. XIX seconda metà -

Complessi archivistici prodotti:
Direzione didattica di Corciano (complesso di fondi / superfondo)
Direzione didattica di Passignano sul Trasimeno (complesso di fondi / superfondo)
Direzione didattica Magione capoluogo (fondo)


Redazione e revisione:
Carini Claudia, 2005/04/14, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2007/01/18, revisione


icona top