fondo
Estremi cronologici: sec. XVI - 1860
Consistenza: Unità 126: regg. 114, bb. 12
Storia archivistica: Il fondo è stato rinvenuto presso l'archivio storico del Comune di Campello sul Clitunno, che ne è conservatore e titolare in ragione dello stretto legame storico-amministrativo. La Comunità di Pissignano, infatti, nel 1817 divenne un appodiato di Campello e in seguito una sua frazione.
La documentazione ha condiviso le vicende conservative di quella comunale ed è stata ordinata ed inventariata a partire dal 2002 dall'arhivista Sara Chiapperi, con il coordinamento scientifico della funzionaria della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Rossella Santolamazza e il contributo della funzionaria Stefania Maroni.
E' descritta nel relativo inventario pubblicato nel 2004 nella collana della Soprintendenza archivistica per l'Umbria "Segni di civiltà".
Nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC, l'inventario è stato poi riversato nel software Sesamo 4.1 ed è attualmente pubblicato on line e consultabile nel SIUSA a partire dalla scheda strumento di ricerca.
Si segnala la perdita dello statuto della Comunità del 1543, di cui si conserva una copia fotostatica di cattiva qualità e, quindi, di difficile lettura.
Descrizione: Il fondo si articola nelle seguenti serie: Statuti; Atti del vicario; Atti del consiglio; Atti di vendita, affitti ed appalti; Strumenti di confine; Carteggio amministrativo; Catasti e brogliardi; Contabilità e finanze; Atti notarili.
Si segnala che la serie Statuti non è costituta da alcuna unità archivistica; in essa trova posto in inventario la descrizione dello "Statutum communis castri piscignani" del 1543, conservato in copia fotostatica e descritto in relazioni agli atti della Soprintendenza e in fonti bibliografiche.
Ordinamento: Individuazione delle serie e sottoserie ed ordine cronologico al loro interno.
Informazioni sulla numerazione: Numerazione dei registri e delle buste da 1 a 126; la numerazione dei fascicoli riprende da 1 all'interno di ogni busta.
Strumenti di ricerca:
Sara Chiapperi, Rossella Santolamazza, Comunità di Pissignano di Campello sul Clitunno. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Comunità di Pissignano
La documentazione è conservata da:
Comune di Campello sul Clitunno
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO, L'archivio storico comunale preunitario di Campello sul Clitunno e i fondi acquisiti, 1508-1860. Inventari, a cura di S. CHIAPPERI, coordinamento scientifico di R. SANTOLAMAZZA, Perugia, Alfagrafica, 2004 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 17), 191 - 257
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 237
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2006/02/17, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2012/09/10, revisione
Modalità di consultazione:
Su richiesta.