Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cancelleria di Massa Marittima

fondo

Estremi cronologici: 1513 - 1865

Consistenza: Unità 224

Descrizione: Il fondo si articola in due parti. La parte quella relativa al periodo prefrancese è costituita da: lettere e negozi; copialettere, memorie e contratti; obblighi e mallevadorie; pigioni di case; confinazioni e stime di terreni; inventari; la parte relativa alla restaurazione comprende: lettere e negozi; carteggio con l'Ufficio dei fossi e coltivazioni con la Regia camera di soprintendenza comunitativa e con la Prefettura di Grosseto; circolari e notificazioni dell'Ufficio generale delle comunità dell'Ufficio dei fossi e della regia camera di Grosseto e dell'Ufficio per la conservazione del catasto; carteggio con la Segreteria del regio diritto; carteggio con vari uffici; copialettere; duplicati di deliberazioni del Magistrato e del Consiglio generale ad uso della Cancelleria comunitativa; leggi e rescritti ad uso della Cancelleria; stati delle anime e censimenti; stato civile; memorie e contratti; inventari; acque e strade; finanze; carteggio acque e strade e finanze; catasto; comunità di Massa Gavorrano e Roccastrada.
Fanno riferimento a questo complesso documentario anche 8 unità relative a Memorie di Case Pie dal 1410 al 1910.

Strumenti di ricerca:
Simonetta Soldatini, Comune di Massa Marittima. Inventario

La documentazione è stata prodotta da:
Cancelleria di Massa Marittima

La documentazione è conservata da:
Comune di Massa Marittima. Archivio storico


Bibliografia:
L'Archivio storico comunale di Massa Marittima : inventario / a cura di Simonetta Soldatini ; con presentazioni di Mario Ascheri e Paola Benigni - Siena : Il leccio, 1996 (L'Archivio storico comunale di Massa Marittima : inventario - Catalogo BNCF)

Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2006/02/07, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta


icona top