fondo
Estremi cronologici: 1526 - 1946
Note alla datazione: alcuni atti del carteggio giungono al 1959
Consistenza: Unità 1400: regg., bb.1400
Descrizione: Il fondo conserva gli atti prodottidalle varie istituzioni che si sono avvicendate nell'amministrazione del territorio, nel dettaglio:Terzo di Gaiole, 160 unità dal 1526 al 1808; comunità leopoldina di Gaiole, dalla mairie e dalla comunità restaurata in tutto pezzi 294 dal 1774 al 1865; infine gli atti prodotti dal comune postunitario a partire dal 1865, le unità fino al 1946, con atti fino al 1959, sono 946.
Informazioni sulla numerazione: La numerazione di corda fornita ai pezzi dell'archivio postunitario con l'inventario del 1990 è continua per tutte le serie compresi i registri dello Stato Civile, dal 1865 al 1946 con atti del carteggio al 1959.
Strumenti di ricerca:
Pia Maria Bagnoli, Daniela Guerrini, L'Archivio comunale di Gaiole in Chianti
Documentazione collegata:
Archivio comunale di Radda in Chianti, presso l'archivio comunale sono conservate altre unità relative alla comunità preunitaria del Terzo di Gaiole.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Gaiole in Chianti
La documentazione è conservata da:
Comune di Gaiole in Chianti. Archivio storico
Bibliografia:
L'Archivio comunale di Gaiole in Chianti : inventario della sezione storica / a cura di Pia Maria Bagnoli e Daniela Guerrini - Siena : Periccioli di C. Bruno,1990 - 79 p. ; 24 cm ( Inventari degli archivi comunali della provincia di Siena ; 12 ) (L'Archivio comunale di Gaiole in Chianti : inventario della sezione storica - Catalogo BNCF)
Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/09/20, prima redazione
Taglioli Maddalena, integrazione successiva
Modalità di consultazione:
A richiesta