Sede: Carmignano (Prato)
Date di esistenza: sec. XIV prima metà - 1848
Intestazioni:
Podesteria di Carmignano, Carmignano (Prato), sec. XIV - 1774, SIUSA
Nel 1343 furono stipulati i primi capitoli di sottomissione di Carmignano e Bacchereto a Firenze: il territorio venne annesso al contado fiorentino e venne definita la giurisdizione della podesteria di Carmignano a cui si aggiunse Artimino nel 1424. La podesteria fu sottoposta per l'amministrazione della giustizia criminale al vicariato di Scarperia nel 1415 e vi rimase fino al 1772 quando, in seguito alla Legge per il nuovo Compartimento dei Tribunale di Giustizia dello Stato Fiorentino, venne sottoposta al Vicariato di Prato.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Complessi archivistici prodotti:
Podesteria di Carmignano (fondo)
Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/06/07, prima redazione
Taglioli Maddalena, 2013/01/29, integrazione successiva