Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comunità di Monticchiello

Sede: Pienza (Siena)
Date di esistenza: sec. XIII prima metà - 1778

Intestazioni:
Comunità di Monticchiello, Pienza (Siena), sec. XIII - 1778, SIUSA

Il comune di Monticchio è testimoniato dalle fonti fino dalla prima metà del XIII secolo, periodo a cui risale la sua alleanza con la Repubblica di Siena. La guerra franco-spagnola della metà del XVI secolo segna la fine dell'indipendenza del comune che il 15 Agosto 1559 si consegna a Francesco da Montaguto, inviato plenipotenziario del Duca Cosimo De' Medici, dopo aver sostenuto un duro assedio. Segue un periodo di forte decadenza: commercio e artigianato ristagnano; nelle campagne si instaura poco a poco il sistema mezzadrile; le strutture del Comune si logorano senza rinnovarsi finchè il 26 Giugno 1778 il Granduca Pietro Leopoldo decreta la fine del Comune di Monticchiello che viene posto sotto la giurisdizione della Comunità di Pienza di cui ha poi sempre seguito le vicende istituzionali.

Soggetti produttori:
Comune di Pienza, dipendente

Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Monticchiello (fondo)


Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/06/03, prima redazione


icona top