Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Congregazione di carità di Norcia

fondo

First and last date: 1490 feb. 14 - 1944

Consistence: Number of items 1580: regg. 485, fascc. 1094 in bb. 369, pergamena 1

Archival history: La documentazione della Congregazione di carità di Norcia era stata oggetto del censimento degli archivi degli istituti pubblici di assistenza e beneficenza, intrapreso negli anni Ottanta dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria e conclusosi con la redazione di una guida a stampa nel 1990. Gestita, per passaggio di competenze, prima dall'Ente comunale di assistenza di Norcia e dalla fine degli anni Settanta dal Comune di Norcia, era frammista a quella prodotta dell'Amministrazione autonoma degli istituti riuniti di beneficenza di Norcia e dall'ECA e, dopo vari spostamenti, aveva trovato la sede definitiva di conservazione presso il complesso monumentale San Francesco a Norcia. A seguito degli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e dei rilevanti danni subiti dalla struttura, nel primo semestre del 2017 il fondo è stato temporaneamente trasferito presso la Sezione di Spoleto dell'Archivio di Stato di Perugia.
Tutta la documentazione delle IPAB nursine era stata intanto sistemata dai funzionari della Soprintendenza Giovanna Bacoccoli, Alessandro Bianchi, Simona Cambiotti, Anna Angelica Fabiani e Carlo Rossetti, nell'ambito delle attività del progetto di ordinamento e inventariazione degli archivi di pertinenza del Comune di Norcia, denominato Sistema Archivistico Valnerina e avviato nel 1996 dalla Soprintendenza, dalla Regione Umbria e dal Comune di Norcia. L'inventario dell'archivio della Congregazione di carità, redatto con il software Sesamo 4.1, è stato edito nel 2003 nel volume dedicato agli archivi delle IPAB nursine, nella collana della Soprintendenza "Scaffali senza polvere", e successivamente è stato pubblicato online.
L'archivio si compone della documentazione prodotta dalla Congregazione di carità e da quella acquisita dalle opere pie concentrate a partire dal 1864; gli atti acquisiti sono costituiti da fascicoli e registri sui quali fu apposto un timbro all'atto della presa in carico. L'Amministrazione generale della Congregazione mantenne separati tali atti applicando un titolario di classificazione suddiviso in otto sezioni indicate da un numero romano. La Sezione I fu riservata alle carte prodotte dall'Amministrazione generale, mentre le restanti sette individuavano la documentazione afferente ciascuna Opera pia amministrata. Il sistema di archiviazione degli atti prevedeva un unico protocollo per la corrispondenza che veniva poi smistata all'interno di ciascuna delle sezioni. All'interno di ogni sezione il carteggio era ordinato per titoli, inizialmente sedici e, dal 1910, diciassette. Si segnala che non tutti i registri relativi alle opere pie sono stati acquisiti dalla Congregazione di carità.


Description: Contiene statuti e regolamenti, verbali delle deliberazioni, protocolli della corrispondenza, corrispondenza, carteggio amministrativo, atti contabili.
Si segnala che l'estremo recente 1944 è determinato dalle annotazioni delle nomine degli amministratori dell'Ente comunale di assistenza di Norcia apposte nel reg. 2 della serie "Impianto e componenti la Congregazione di carità".

Organization: La documentazione è stata ordinata senza modificare la struttura originaria della documentazione basata sull'articolazione in otto sezioni, relative all'amministrazione generale della Congregazione e alle singole opere pie concentrate.

Information on numbering items: La numerazione dei registri e delle buste è progressiva da 1 a 804; la numerazione dei fascicoli riprende da 1 all'interno di ogni busta. Si segnala che alcuni registri sono condizionati in buste.

Finding aids:
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
Giovanna Bacoccoli, Simona Cambiotti, Anna Angelica Fabiani, Carlo Rossetti, Congregazione di carità di Norcia. Inventario

The documents were created by:
Congregazione di carità di Norcia

The documents are kept by:
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto


Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 271-275
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA-COMUNE DI NORCIA, Il fondo archivistico delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza del Comune di Norcia. Inventari, a cura di G. BACOCCOLI, A. BIANCHI, S. CAMBIOTTI, A. A. FABIANI, C. ROSSETTI, Norcia, Grafiche Millefiorini, 2003 (Scaffali senza polvere, 8), 35 - 324

Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2005/06/27, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2017/07, revisione

Access:
Secondo gli orari di apertura della Sezione.


icona top