Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Torchiarolo

fondo

Estremi cronologici: 1857 - 1964

Consistenza: Unità 433: regg. 205 e fascc. 141 in bb. 41, regg. 3, bb. 84

Storia archivistica: Il fondo risulta molto lacunoso a causa delle disposizioni del 'Regolamento per la immissione nel Grande Archivio di Napoli e negli Archivi provinciali delle carte appartenenti alle diverse pubbliche amministrazioni', approvato con regio decreto del 26 ottobre 1841, all'applicazione del regio decreto legge del 10 agosto 1928, n. 2034, che stabiliva la cessione degli atti d'archivio inutili in favore della Croce Rossa, e infine a causa di un incendio divampato il 10 aprile 1946.
Dati archivistici, finalizzati alla redazione di una scheda di censimento, sono stati raccolti nel 1989 dalla Soprintendenza archivistica per la Puglia.
Nel 1990 è stato realizzato un inventario sommario grazie all'intervento dell'Assessorato alla cultura della Regione Puglia in base alla legge regionale del 24 novembre 1982, n. 34.

Ordinamento: Il fondo è composto da archivio preunitario e archivio postunitario organizzato in serie e sottoserie con numerazione propria aperta.

Strumenti di ricerca:
Rita Silvestri, Comune di Torchiarolo. Scheda di censimento dell'archivio
Pantaleo Palma, Comune di Torchiarolo. Inventario dell'archivio storico

Documentazione collegata:
deliberazioni decurionali, 1832-1842, b. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Torchiarolo.
Instrumenti e liti, 1796, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Torchiarolo.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Torchiarolo

La documentazione è conservata da:
Comune di Torchiarolo


Bibliografia:
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", I, 'Archivio di Stato di Bari', Roma, Le Monnier, 1981.
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311., 44-45

Redazione e revisione:
Anagrafe 2, 2003/03/31 - 1993/07/17, anagrafe: prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/05/19, revisione
Saracino Annalisa, revisione


icona top