fondo
Estremi cronologici: 1838 - 1996
Consistenza: Unità 1307: regg. 489, fascc. 696, bb. 122
Storia archivistica: L'archivio storico risulta impoverito della documentazione più antica. Infatti nelle relazioni di visite ispettive del 1956 e del 1961 si da notizia di scarti non regolari avvenuti negli anni 1948 e nel 1959, riguardanti gli atti più antichi che si trovavano ammassati in un sottoscala.
Il primo riordinamento dell'archivio storico è stato effettuato nel 1985 utilizzando i contributi concessi dalla Regione Puglia, ai sensi della L.R. n. 34 del 21/11/1982, esercizio finanziario 1983. Il secondo riordinamento è stato effettuato negli anni 2005-2006 in attuazione del progetto "Archivi storici della Provincia di Lecce in rete", finanziato in parte all'Ente e in parte dalla Provincia di Lecce.
Ulteriori interventi di riordinamento e inventariazione analitica, degli atti prodotti ed acquisiti dall'Ente fino all'anno 1970, sono stati realizzati in attuazione del progetto denominato "Servizi di sistema dei beni culturali e turistici Sud Salento", con un finanziamento europeo nell'ambito del P.O.R. Puglia 2000-2006 e affidato per l'esecuzione alla Imago soc. coop. a r.l. di Lecce.
Descrizione: Il fondo è articolato in archivio preunitario e archivio postunitario.
Ordinamento: Il fondo archivistico è stato riordinato nel rispetto della organizzazione originaria degli atti, in serie e sottoserie archivistiche con caratteristiche omogenee ed uniformi in relazione alla natura e alla forma dei documenti, all'oggetto e alla materia, alle funzioni ed ai procedimenti.
Strumenti di ricerca:
Cooperativa Imago soc. coop. a r.l. Lecce, Comune di Tuglie. Inventario dell'archivio comunale e degli archivi aggregati, 809-2000 (2010)
Antonio Negro, Comune di Tuglie. Inventario dell'archivio storico (1985)
Stefania Mudoni, Comune di Tuglie. Inventario dell'archivio storico (2006)
Documentazione collegata:
Atti amministrativi e giudiziari, 1695-1812, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Tuglie.
Conclusioni del Parlamento e del Decurionato d Tuglie, 1781-1832, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Tuglie.
Catasto antico, 1738, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Tuglie.
Catasto onciario, 1749, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Tuglie.
Catastuolo, 1806-1807, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Tuglie.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Tuglie
La documentazione è conservata da:
Comune di Tuglie. Biblioteca Fiore Tommaso Gnoni
Bibliografia:
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991.
"Guida dell'Archivio di Stato di Lecce", a cura di G. DIBENEDETTO, Bari, Editrice tipografica, 1989.
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311.
"Archivio di Stato di Lecce", in "Guida generale degli Archivi di Stato italiani", II, Roma, 1983.
Redazione e revisione:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2009/02/01, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/10/13, supervisione della scheda
Saracino Annalisa, 2005/01/25, revisione
Silvestri Rita, 2003/03/31, prima redazione
Modalità di consultazione:
a richiesta