Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Palagiano

fondo

Estremi cronologici: 1809 - 1978

Consistenza: Unità 1970: regg. 953, fascc. 870, bb. 147

Storia archivistica: Un primo intervento di riordinamento e inventariazione è stato realizzato nel 1974 da Odardo Voccoli con la predisposizione di un inventario per i documenti prodotti fino al 1940.
In seguito, nel 1995, sono stati raccolti dati archivistici, finalizzati alla redazione di una scheda di censimento, nell'ambito del progetto 'Anagrafe informatizzata degli archivi italiani'.
Nel 2010 sono stati portati a compimento ulteriori interventi di ordinamento ed inventariazione nell'ambito del progetto 'Revisione, informatizzazione e pubblicazione dell'inventario dell'Archivio storico comunale', finanziato dalla Regione Puglia con i fondi dell'Accordo di Programma Quadro (APQ) in materia di Beni e attività culturali - Azione 'Sistema degli archivi'. I lavori, affidati alla società Palingenesi sas di Mottola, hanno portato alla redazione di un inventario per i documenti prodotti ed acquisiti dall'Ente fino al 1970 circa.

Strumenti di ricerca:
Odoardo Voccoli, Comune di Palagiano. Inventario dell'archivio storico (1974)
Maria Palasciano, Comune di Palagiano. Inventario dell'archivio storico, 1809-1970 (2010)

Documentazione collegata:
Conclusioni del Decurionato di Palagiano e Palagianello, 1811-1826, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO, Comune di Palagiano e Palagianello.
(n.b. precedentemente all'Archivio di Stato di Lecce)
Catasto onciario, 1744, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO, Comune di Palagiano e Palagianello.
(n.b. precedentemente all'Archivio di Stato di Lecce)
Atti demaniali, 1809-1875, bb. 7. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Atti demaniali, Palagianello e Palagiano.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Palagiano

La documentazione è conservata da:
Comune di Palagiano. Biblioteca Vito Laterza


Bibliografia:
T. CETERA, 'Territorio, ricchezza e società a Palagiano alla fine dell'Antico Regime. Il Catasto onciario del 1744', Mottola, Stampasud, 2001.
"Guida dell'Archivio di Stato di Lecce", a cura di G. DIBENEDETTO, Bari, Editrice tipografica, 1989., 153; 198-200
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311., 308
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991., 154-155

Redazione e revisione:
GGAS, 2003/03/31 - 1996/06/17, anagrafe: prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/07/25, revisione
Saracino Annalisa, 2005/01/21, revisione

Modalità di consultazione:
a richiesta


icona top