fondo
Estremi cronologici: 1818 - 1963
Consistenza: Unità 3833: vol. 1, regg. 1157, fascc. 740, bb. 1935
Storia archivistica: Nella relazione di visita ispettiva del 1954 si ha notizia della dispersione degli atti dell'archivio storico comunale causata non da scarti non autorizzati ma da furti da parte di privati cittadini in occasione del trasloco del materiale storico d'archivio conservato presso il Sedile della città. Pertanto la documentazione mancante potrebbe ritrovarsi presso gli archivi privai di studiosi locali.
Il lavoro di riordinamento e di inventariazione parziale dell'archivio storico è stato effettuato negli anni 1980-1981 in attuazione del progetto "Ordinamento e inventariazione degli archivi storici degli enti pubblici della Regione", finanziato dalla Regione Puglia e coordinato dalla Soprintendenza archivistica e dall'Archivio di Stato di Lecce.
Nel corso degli anni '80-'90 sono stati attuati alcuni interventi di integrazione all'inventario redatto nel 1983 con documentazione posteriore al 1945 a cura del responsabile dell'archivio storico con l'apposizione del numero di corda delle unità archivistiche, ma non è stato completato il riordinamento degli atti inventariati. Alcune serie di atti (Carteggio cat. I-II-III e X) sono state informatizzate con il programma Arianna. Pertanto l'attuale ordinamento non corrisponde con l'inventario.
Nel 2008-2009 è stato realizzato il riordinamento e l'inventariazione dell'archivio di deposito comunale e degli archivi aggregati, conservati in precedenza presso la sede dell'ex Istituto Margherita di Lecce. In quell'occasione sono stati trasferiti all'archivio storico gli atti ultraquarantennali rinvenuti con l'archivio di deposito. Tale documentazione dovrebbe incrementare la sezione storica dell'archivio.
Ordinamento: Non vi è distinzione tra archivio preunitario e postunitario. Il carteggio risultava già organizzato per materie secondo il titolario Astengo utilizzato dall'Ente per gli atti prodotti fino al 1945. Il carteggio delle categorie I-II-III e X è stato riordinato in serie aperte con numerazione propria dei fascicoli e delle buste come le serie omogenee di atti e registri. Per il restante carteggio, dove non è stata operata la numerazione dei fascicoli e delle buste, la consistenza complessiva è stata rilevata nel corso del censimento.
Strumenti di ricerca:
Antonella Vetrugno, Comune di Lecce. Scheda di censimento dell'archivio
Maria Concetta Caruso, Comune di Lecce. Indici dei registri delle deliberazioni, 1888 - 1958
Maria Concetta Caruso, Comune di Lecce. Indici delle concessioni edilizie, 1951 - 1958
Maria Concetta Caruso, Comune di Lecce. Inventario dell'archivio storico
Società cooperativa G. Mazzini di Lecce, Comune di Lecce. Inventario parziale dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Libro rosso, Copia di atti dal 1290 al 1806, voll. 2. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Libro rosso.
Atti amministativi e giudiziari, 1624-1835, fascc. 48. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Lecce.
Conclusioni del Decurionato e del Consiglio comunale, 1806-1864, voll. 18. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Lecce.
Catasto onciario, 1755, voll. 8. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Lecce.
Catastuoli, 1779; 1807, vol. 2. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Lecce.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Lecce
La documentazione è conservata da:
Comune di Lecce. Archivio storico
Bibliografia:
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991.
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311.
P. PALUMBO, "Il Libro Rosso della città di Lecce", in Archivio Storico Pugliese, anno VII, voll. 1-2, Bari, Cressati, 1954.
M. PASTORE, "Fonti per la storia di Puglia: regesti dei Libri Rossi e delle pergamene di Gallipoli, Taranto, Lecce, Castellaneta e Laterza", in "Studi di storia pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli", a cura di M. PAONE, II, Galatina, Congedo, 1973.
M. PASTORE, 'Il codice di Maria d'Enghien', Galatina, Congedo, 1979.
"Archivio di Stato di Lecce", in "Guida generale degli Archivi di Stato italiani", II, Roma, 1983.
"Guida dell'Archivio di Stato di Lecce", a cura di G. DIBENEDETTO, Bari, Editrice tipografica, 1989.
Redazione e revisione:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2009/03/01, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/10/06, supervisione della scheda
RSAS, 2003/03/31 - 1996/09/19, anagrafe: prima redazione
Saracino Annalisa, 2005/01/22, revisione
Modalità di consultazione:
DISCIPLINATO Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.