Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Latiano

fondo

Estremi cronologici: 1811 - 1992

Consistenza: Unità 7631: bb. 888, fascc. 5596, regg. 1147

Storia archivistica: Negli anni '80 del sec. XX, a seguito della legge 285 del 1977 sull'occupazione giovanile, è stato realizzato dalla Regione Puglia, con la direzione tecnico scientifica della Soprintendenza archivistica per la Puglia, il 'Progetto regionale archivi' per il riordinamento e la schedatura analitica di una cinquantina di archivi storici tra i quali quello del Comune di Latiano.
Dati archivistici, finalizzati alla redazione di una scheda di censimento, sono stati raccolti nel 1993 nell'ambito della normale attività ispettiva della Soprintendenza archivistica per la Puglia.
Tra il 2006-2007 è stato realizzato, dalla Imago società cooperativa, un progetto di riordinamento e schedatura analitica del Carteggio generale prodotto tra il 1946 e il 1970, nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro 'Beni ed attività culturali - IV atto integrativo' sottoscritto in data 28 giugno 2006 tra Ministero per i beni e le attività culturali, Ministero dell'economia e delle finanze e Regione Puglia.

Descrizione: La esigua consistenza del materiale documentario anteriore al 1900 è da attribuirsi ad un incendio verificatosi nel 1917 nel palazzo municipale.

Strumenti di ricerca:
Rita Silvestri, Comune di Latiano. Scheda di censimento dell'archivio comunale e degli archivi aggregati
Cooperativa Imago soc. coop. a r.l. Lecce, Comune di Latiano. Inventario dell'archivio storico - Carteggio 1946-1970
Rita Silvestri, Comune di Latiano. Inventario dell'archivio storico, 1811-1979

Documentazione collegata:
Deliberazioni decurionali, 1816-1833, b. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Latiano.
Instrumenti e liti, 1576-1810, fascc. 3. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Latiano.
Catasto onciario, 1753, reg. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Latiano.
Catasto provvisorio terreni (Stato di sezione, Ruoli matricole, Partite), 1815; 1875-1931, regg. 36. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Latiano.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Latiano

La documentazione è conservata da:
Comune di Latiano. Biblioteca G. De Nitto


Bibliografia:
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", I, 'Archivio di Stato di Bari', Roma, Le Monnier, 1981.
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311., 249
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991., 34-36
'La memoria salvata. Inventario dell'archivio storico della città di Latiano. 1946-1970', a cura della IMAGO società cooperativa, Latiano, Neografica, 2007.
R. SILVESTRI, 'Fonti documentarie per la storia di Latiano', Quaderni della Soprintendenza archivistica per la Puglia n. 2, Latiano, Neografica, 1998.

Redazione e revisione:
Anagrafe 2, 2003/03/31
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/03/17, revisione
Saracino Annalisa

Modalità di consultazione:
a richiesta


icona top