fondo
Estremi cronologici: 1804 - 1961
Consistenza: Unità 918: regg. 463, bb. 405, voll. 44, fascc. 6
Storia archivistica: Interventi sull'archivio del Comune sono stati realizzati nel 2010 nell'ambito del Progetto di riordinamento e inventariazione del materiale documentario del Comune, inserito nell'Accordo di Programma Quadro 'Beni ed attività culturali - IV atto integrativo' sottoscritto in data 28 giugno 2006 tra Ministero per i beni e le attività culturali, Ministero dell'economia e delle finanze e Regione Puglia. I lavori sono stato affidati alla società Apulie srl di Oria.
Descrizione: E' stata rinvenuta, unitamente all'archivio del Comune, documentazione di alcuni archivi aggregati, prodotti da enti o uffici soppressi:
- Consorzio unificato strade vicinali di Cellino San Marco, 1938-1971, bb. 90, regg. 26;
- Ente comunale di assistenza - ECA di Cellino San Marco, 1965-1976, bb. 10, regg. 4;
- Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Cellino San Marco, 1980, bb. 3;
- Patronato scolastico di Cellino San Marco, 1951-1975, bb. 21, regg. 5;
- Ufficio di conciliazione di Cellino San Marco, 1934-1970, bb. 12, regg. 13.
Ordinamento: Il fondo archivistico è stato riordinato nel rispetto della organizzazione originaria degli atti, in serie e sottoserie archivistiche con caratteristiche omogenee ed uniformi in relazione alla natura e alla forma dei documenti, all'oggetto e alla materia, alle funzioni ed ai procedimenti.
Strumenti di ricerca:
Rita Silvestri, Comune di Cellino San Marco. Scheda di censimento dell'archivio
Comune di Cellino San Marco. Inventario dell'archivio, 1804-1957 (1967)
Comune di Cellino San Marco. Inventario dell'archivio, 1809-1970 (2010)
Documentazione collegata:
Deliberazioni decurionali, 1813-1831, b. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Cellino.
Catasto onciario, 1756, reg. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Cellino.
Catasto provvisorio terreni (Stato di sezione, Ruoli matricole, Partite), 1872-1935, regg. 21. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Cellino.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Cellino San Marco
La documentazione è conservata da:
Comune di Cellino San Marco
Bibliografia:
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", I, 'Archivio di Stato di Bari', Roma, Le Monnier, 1981.
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311., 248
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991., 28
Redazione e revisione:
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/04/12, revisione
Saracino Annalisa, rielaborazione
Vernì Anna Maria, 1993/07/10, anagrafe: prima redazione
Modalità di consultazione:
a richiesta