Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Andria

fondo

Estremi cronologici: 1446 - 1970

Note alla datazione: Sono contenuti atti fino al 1994.

Consistenza: Unità 4914: pergg. 14, voll. e regg. 1929, bb. 2968, tavv. 3

Storia archivistica: Interventi di organizzazione e di riordinamento dell'archivio comunale sono stati realizzati nel 1881, nel 1888, nel 1927 e nel 1960. Nel 1917, nel 1921 e nel 1926 sono stati effettuati la selezione e lo scarto di atti d'archivio, di cui si conserva l'elenco.
I recenti lavori archivistici sono stati realizzati nel 2008, in attuazione del progetto di riordinamento e di inventariazione dell'archivio storico comunale, predisposto dall'Ente, finanziato dalla Regione Puglia con risorse CIPE, nell'ambito dell'Accordo di programma quadro (APQ) "Beni e attività culturali - Sistema degli Archivi" e realizzato dalla Ditta CNI spa.

Ordinamento: L'archivio storico è organizzato in serie omogenee di atti e registri con numerazione propria aperta. La numerazione dei fascicoli e dei registri della serie del carteggio è interna ad ogni busta.

Strumenti di ricerca:
Anna Maria Vernì, Comune di Andria. Guida dell'archivio storico
CNI spa, Comune di Andria. Inventario dell'archivio storico

Strumenti di ricerca interni al fondo: Si sono ritrovati in archivio i seguenti strumenti di corredo ottocenteschi: un "Indice dell' Archivio di Andria dal 1861 in poi", una "Pandetta degli atti esistenti nell' archivio comunale di Andria" ed una "Pandetta delle pratiche esistenti nell' archivio comunale di Andria"

Documentazione collegata:
Catasto onciario, 1799, voll. 7. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti catastali, Onciari, Andria.
Catastini, 1802-1807, bb. 5. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti catastali, Catastini, Andria.
Catasto provvisorio, 1811, regg. 4. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti catastali, Catasto provvisorio, Andria.
Catasto provvisorio terreni, 1809-1937, regg. 22. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti catastali, Catasto provvisorio terreni, Andria.
Catasto geometrico particellare, 1929-1976, regg. 340. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti catastali, Catasto geometrico particellare, Andria.
Affari generali di Andria, 1807-1866, bb. 2 e 1 doc. cart. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Atti demaniali, Andria.
Congregazione di carità, 1831-1937, bb. 98. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, Andria, Congregazione di carità.
Ente comunale di assistenza, 1936-1972, bb. 132. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, Andria, Ente comunale di assistenza.
Monte di pietà, Monte Morselli, Legati pii, 1796-1948, bb. 78. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, Andria.
Protocolli, Indici, Repertori, 1555-1904, voll. 1558. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BARI, Archivio notarile distrettuale di Trani, Andria.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Andria
Universitas di Andria

La documentazione è conservata da:
Comune di Andria


Bibliografia:
"Gli Archivi di Stato di Terra di Bari (Bari, Trani, Barletta)", a cura di G. DIBENEDETTO, Modugno-Bari, Grafisistem, 2007.
G. PRAITANO, "Gli archivi di Terra di Bari: con un cenno sulle biblioteche", Bari, Lella & Casini editori, 1910.

Redazione e revisione:
AB, 1997/12/04, anagrafe: prima redazione
Anagrafe 2, 2003/03/31, integrazione successiva
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2010/07/11, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/10/22, supervisione della scheda
Silvestri Rita, 2011/01/19, revisione


icona top