Sede: Coreglia Antelminelli (Lucca)
Date di esistenza: 1670 - 1820
Intestazioni:
Legato Laura Coreglia, Coreglia Antelminelli (Lucca), 1670 - 1820, SIUSA
Istituito da Laura di Girolamo Coreglia con testamento del 1 agosto 1630 e successivo codicillo del 20 ottobre 1631. In basi a tali atti la testatrice lasciava agli eredi la somma di 400 scudi, depositati sul Banco dell'abbondanza, con la clausola che, morendo gli stessi senza eredi, la rendita dovesse essere devoluta per la costituzione della dote di sei fanciulle povere di Coreglia di almeno 14 anni di età, da estrarsi a sorte. Il legato ebbe effetto a partire dal giorno della festa dell'Annunziata del 1670, per il realizzarsi delle condizioni previste dalla testatrice. Nei primi decenni del XIX secolo il Legato Coreglia venne amministrato unitamente al Legato Moroni, istituito allo stesso scopo, e sul finire del secolo confluirono ambedue nella Congregazione di Carità.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Coreglia Antelminelli, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Legato Laura Coreglia (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/03/26, prima redazione