Sede: Coreglia Antelminelli (Lucca)
Date di esistenza: 1608 - 1820
Intestazioni:
Legato Moroni di Vitiana, Coreglia Antelminelli (Lucca), 1608 - 1820, SIUSA
Istituito il 1 dicembre 1608 per volontà testamentaria del dottor Angelo Moroni di Vitiana, cittadino lucchese, membro del Consiglio Generale e Podestà di Genova e altri luoghi, morto in quello stesso anno. Il lascito consisteva nella somma di 40 scudi annui da destinare in dote a due fanciulle povere di Vitiana. Nei primi decenni del XIX secolo il Legato Moroni venne amministrato unitamente al Legato Coreglia, istituito allo stesso scopo, e sul finire del secolo confluirono ambedue nella Congregazione di Carità.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Coreglia Antelminelli, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Legato Moroni di Coreglia (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/03/26, prima redazione