complesso di fondi / superfondo
Estremi cronologici: 1525 - 1937
Consistenza: Unità 36: unità archivistiche 36
Storia archivistica: La documentazione è stata sistemata nell'ambito del progetto di riordinamento ed inventariazione dei complessi archivistici detenuti dalla Curia vescovile di Todi, cofinanziato dalla Diocesi di Orvieto Todi e dal Ministero per i beni e le attività culturali.
Nel 1989, al termine del lavoro, seguito dal funzionario della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Carlo Rossetti, sono stati redatti due inventari sommari a cura di Anna Maria Milordini e Carlo Ridolfi.
Si segnala che altra documentazione prodotta dal Monte dell'onestà di Todi si trova presso l'Archivio storico comunale di Todi nel superfondo Istituzioni riunite di beneficenza di Todi.
Descrizione: Contiene la documentazione prodotta dalla Compagnia della Santissima Annunziata di Todi dal 1525 al 1937 e dal Monte dell'onestà di Todi, amministrato dalla Confraternita, dal 1601 al 1757. A causa della stretta connessione dell'attività dei due enti non è stato possibile separare i due fondi.
Ordinamento: Individuazione di 4 serie ed ordine cronologico al loro interno.
Informazioni sulla numerazione: La numerazione riprende da 1 ad ogni serie.
Strumenti di ricerca:
Anna Maria Milordini, Curia vescovile di Todi. Inventario degli archivi del Seminario, della Santissima Annunziata Monte dell'Onestà, del Monastero delle Lucrezie, di Santa Maria in Camuccia, della Succollettoria degli Spogli, della Giurisdizione volontaria
La documentazione è stata prodotta da:
Compagnia della Santissima Annunziata di Todi
La documentazione è conservata da:
Diocesi di Orvieto - Todi. Archivio storico diocesano di Todi
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2008/12/01, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/12/08, prima redazione
Modalità di consultazione:
A richiesta.

