fondo
Estremi cronologici: 1596 - 1946
Consistenza: Unità 1111: regg. 186, bb. 925
Storia archivistica: La storia dell'archivio comunale di Palmanova è piuttosto tormentata, avendo a più riprese subito dispersioni tra Otto e Novecento nonostante i tentativi di riordino messi in atto dall'amministrazione comunale. Durante i due conflitti mondiali non subì perdite rilevanti nonostante si abbia notizia di una manomissione, avvenuta nel 1918, ad opera degli austriaci che, guidati da un germanofilo del luogo, sottrassero alcune carte relative all'abbandono del forte di Osoppo (1866).
L'attuale sistemazione dell'archivio, con la concentrazione nelle prime quattro buste del materiale archivistico di Antico Regime in parte proveniente dal locale Museo Civico, si deve all'interno della Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste, svoltosi tra anni '80 e '90 e che ha visto la sua conclusione con la pubblicazione dell'inventario nel 2000.
I dati della presente scheda sono stati aggiornati in occasione del progetto iniziato nel 2022, in collaborazione tra l’Istituto Centrale per gli Archivi – ICAR e l’Università degli studi di Trento – Dipartimento di lettere e filosofia, volto a censire e descrivere i fondi archivistici prodotti da magistrature di governo operanti nel territorio della Repubblica di Venezia (con particolare riferimento alla provincia di Belluno e alla regione Friuli-Venezia Giulia) nel corso dei secoli XV-XVIII.
Descrizione: Il fondo conserva la documentazione prodotta dal Comune di Palmanova nel corso della sua storia, in particolare dopo la fine della dominazione veneziana avvenuta nel 1797.
Nelle prime quattro buste si conservano sparuti atti di Antico Regime, in parte attribuibili alla Comunità di Palmanova e in parte agli uffici che operavano al servizio dei provveditori generali della Fortezza.
Strumenti di ricerca:
Cooperativa degli Archivisti - Paleografi di Trieste, Comune di Palmanova. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Palmanova
Provveditore generale di Palma
La documentazione è conservata da:
Comune di Palmanova
Redazione e revisione:
Piras Tiziana, 1993-02-03 / 1986-09-18 / 1993-02-05
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2023/01/31, supervisione della scheda
Talamini Stefano, 2023/01/31, rielaborazione
Trapani Francesca, 2005/11/27, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta