via Bortolot, 19
32010 Zoppè di Cadore (Belluno)
Telephone: 0437791000
Fax: 0437791900
E-mail: zoppe@clz.bl.it; comune.zoppedicadore.bl@pecveneto.it
Web sites:
Comune di Zoppè di Cadore
Type: ente pubblico territoriale
L'archivio, originariamente conservato nel sottotetto della sede municipale e in piccola parte negli uffici al secondo piano, nel 2004 è stato trasferito presso la scuola elementare, parte nel seminterrato e parte al primo piano, per consentire i lavori di ristrutturazione del Municipio, nel quale, terminata la ristrutturazione, l'archivio sarà riportato per essere sistemato in un locale del secondo piano lasciato libero dagli uffici. A marzo 2014 le operazioni di trasferimento e di contestuale riordino risultavano ancora in corso.
L'ente non ha un servizio archivistico formalmente istituito; per la consultazione rivolgersi ai responsabili.
Presso la Magnifica Comunità del Cadore, con sede a Pieve di Cadore, è conservata ulteriore documentazione relativa al Comune di Zoppè.
Archives:
Comune di Zoppè di Cadore (fondo)
Congregazione di carità di Zoppè di Cadore (fondo)
Consorzio longaronese - zoldano. Ufficio di Zoppè di Cadore (fondo)
Consorzio zootecnico di Zoppè di Cadore (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Zoppè di Cadore (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Zoppè di Cadore (complesso di fondi / superfondo)
Esattoria consorziale di Borca. Ufficio di Zoppè di Cadore (fondo)
Stato civile del Comune di Zoppè di Cadore (fondo)
Ufficio di conciliazione di Zoppè di Cadore (fondo)
Bibliography:
Archivio antico della Comunità cadorina. Inventario, a cura di L. FERRO e G. GIOMO, Venezia, Tipografia del Gazzettino, 1912
Archivi nella Provincia di Belluno. Indagine conoscitiva per la ricerca storica. Archivi comunali a cura di G. MIGLIARDI 0RIORDAN e D. TESTA BENZONI, con la collaborazione di M. DE BONA e S. MISCELLANEO, Archivi delle IPAB a cura di S. MISCELLANEO, Belluno, Provincia di Belluno Editore, 2003, 207-208
"Compartimento territoriale delle provincie approvato definitivamente da S.M.I.R.A con sovrana risoluzione dell'8 febbraio 1818 e pubblicato dall'Imperial Regio governo generale con notificazione dell'8 luglio 1818", Venezia, 1818
"Notificazione 20 gennaio 1822", in Collezione di leggi e regolamenti dell'Imperiale Regio Governo della provincie venete, 10, 1, Venezia, 1822
Nuovo compartimento territoriale delle provincie venete, n° 80, 26 giugno 1846, in Raccolta degli atti del gobverno di Milano e di venezia e delle disposizioni emanate dalle diverse autorità in oggetti sia amministrativi che giudiziari, 2, 1, Venezia, 1846
"Compartimento territoriale delle provincie venete attivato col 1 luglio 1853", in allegatp alN. 80, puntata VI, parte I, del Bollettino delle leggi e degli atti ufficiali per le provincie nemete del 1853, Venezia, 1853
"Compartimento territoriale delle provincie soggette alla luogotenenza lombardo veneta", in Alleago al N. 6, Puntata I, della raccolta delle ordinanze e notifiche delle autorità provinciali del regno lombardo veneto del 1862, Venenzia, 1862
G. CIANI, Storia del popolo cadorino, Padova, co' i tipi di Angelo Sicca, 1856
Netto G., "Le circoscrizioni amministrative nel Veneto napoleonico, Estr. da 'Rivista italiana di studi napoleonici VOL. 6, N. 17", Firenze, 1967
Cecchetti B., "Statistica degli archivi della regione veneto, 1, Venezia, Naratocich, 1988
F. VENDRAMINI, Le comunità rurali bellunesi (secoli XV e XVI), Belluno, Tarantola, 1979
G. FABBIANI, Breve storia del Cadore, Pieve di Cadore, Magnifica Comunità di Cadore editore, 1992 (5^ ed.)
Editing and review:
Miscellaneo Silvia, 2007/06/12, rielaborazione
Pavan Laura, 2014/03/12, integrazione successiva