fondo
Estremi cronologici: 1806 - 1995
Consistenza: Unità 551: regg. 130, bb. 404, filze 3, fascc. 8, cartelle 4, disegni 2
Storia archivistica: L'archivio comunale, già depauperato da scarti abusivi, effettuati tra il 1944 e il 1945 e nel 1955, ha subito ulteriori perdite negli anni successivi al 1968. Documenti di notevole interesse, elencati in una relazione del 1968, non sono stati rinvenuti nelle successive ispezioni: tra essi, il "libro di fermanza o Consiglio dell'Università della Terra di Villalfonsina" (1772) e due registri contenenti le deliberazioni del Consiglio comunale (1879-1881, 1888-1894); ugualmente irreperibile è il "Libro dove si registran tutti li corpi della venerabile cappella di Santa Maria della Neve" (1755), presumibilmente pervenuto attraverso l'ECA.
Descrizione: Il fondo è disordinato; si può ipotizzare che contenga anche la documentazione dell'ECA, attualmente non reperibile.
Si segnala la presenza di un registro catastale del 1753 presso l'archivio storico comunale di Vasto.
Strumenti di ricerca:
Comune di Villalfonsina. Atti dell'archivio comunale. Elenco
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Villalfonsina
La documentazione è conservata da:
Comune di Villalfonsina
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2008.04.09, rielaborazione
GCP, 1997, anagrafe: prima redazione