Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Comune di Fratta Polesine

via G. Tasso, 37
45025 Fratta Polesine (Rovigo)

Telefono: 0425668030
Fax: 0425668607
E-mail: info@comune.frattapolesine.ro.it; comune.frattapolesine@legalmail.it

Siti web:
Comune di Fratta Polesine
Comune di Fratta Polesine - archivio storico

Tipologia: ente pubblico territoriale

L'archivio è conservato presso il palazzo municipale, ristrutturato nel 2004-2005, nei locali di deposito del seminterrato e del secondo piano. Dispone di una accogliente sala studio dove, a scaffale aperto, sono state collocate una parte della raccolta libraria della cosiddetta "bilbioteca legale d'ufficio" e diverse pubblicazioni sulla storia di Fratta Polesine e sulla figura di Giacomo Matteotti.

L'accesso alla sala studio e la consultazione dei documenti sono su appuntamento.
Per informazioni: Tel. 0425.668030; Fax 0425.668607
Email: info@comune.frattapolesine.ro.it

Complessi archivistici:
Comitato comunale assistenza alluvionati di Fratta Polesine (fondo)
Comitato per l'erezione del monumento ai martiri dello Spielberg di Fratta Polesine (fondo)
Comitato pro monumento ai caduti di Fratta Polesine (fondo)
Comune di Fratta Polesine (complesso di fondi / superfondo)
Congregazione di carità di Fratta Polesine (fondo)
Consorzio veterinario fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Fratta Polesine (fondo)
Fascio di combattimento di Fratta Polesine (fondo)
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Fratta Polesine (fondo)
Periodo unitario (fondo)
Pro Loco di Fratta Polesine (fondo)
Regno d'Italia napoleonico (fondo)
Regno Lombardo-Veneto (fondo)
Società operaia di mutuo soccorso di Fratta Polesine (fondo)
Stato civile del Comune di Fratta Polesine (fondo)
Ufficio di conciliazione di Fratta Polesine (fondo)


Bibliografia:
Archivi comunali nella provincia di Rovigo. Indagine conoscitiva per la ricerca storica, a cura di G. MIGLIARDI O'RIORDAN, Rovigo, Minelliana, 2007, 98-99
"Compartimento territoriale delle provincie approvato definitivamente da S.M.I.R.A con sovrana risoluzione dell'8 febbraio 1818 e pubblicato dall'Imperial Regio governo generale con notificazione dell'8 luglio 1818", Venezia, 1818
"Notificazione 20 gennaio 1822", in Collezione di leggi e regolamenti dell'Imperiale Regio Governo della provincie venete, 10, 1, Venezia, 1822
Nuovo compartimento territoriale delle provincie venete, n° 80, 26 giugno 1846, in Raccolta degli atti del gobverno di Milano e di venezia e delle disposizioni emanate dalle diverse autorità in oggetti sia amministrativi che giudiziari, 2, 1, Venezia, 1846
"Compartimento territoriale delle provincie venete attivato col 1 luglio 1853", in allegatp alN. 80, puntata VI, parte I, del Bollettino delle leggi e degli atti ufficiali per le provincie nemete del 1853, Venezia, 1853
"Compartimento territoriale delle provincie soggette alla luogotenenza lombardo veneta", in Alleago al N. 6, Puntata I, della raccolta delle ordinanze e notifiche delle autorità provinciali del regno lombardo veneto del 1862, Venenzia, 1862
Netto G., "Le circoscrizioni amministrative nel Veneto napoleonico, Estr. da 'Rivista italiana di studi napoleonici VOL. 6, N. 17", Firenze, 1967
Cecchetti B., "Statistica degli archivi della regione veneto, 1, Venezia, Naratocich, 1988
Lugaresi L., "Il ploesine nell'età napoleonica. Economoa del territorio ", Padova, 1988
"Il polesine della guerra di Ferrara al taglio di Porto Viro (1482-1604). Carte geografiche, mappe disegni", a cura di Mazzetti A., Rovigo, 1977
Bocchi F.A., "Il polesine di Rovigo", Milano, (Ed. Anastatica Forni, 1975), 1861
"Eresie, magia, società nel polesine tra '500 e '600. Atti del convegno di Rovigo: 21-22 novembre 1987", a cura di Olivieri A., Rovigo, Minelliana, 1989
Bassan P., "Il dominio veneto nel basso polesine", Abano Terme, Il Gerione, 1972
Durazzo G., "Dei rettori veneziano in Rovigo. Illustrazione storica con documenti", Venezia, Tip. Commercio, 1865
Fratta Polesine. La storia, Rovigo, Minelliana, 1990

Redazione e revisione:
Pavan Laura, 2014/03/26, revisione
SP8, 1997-03-18 1997-03-18 1998-02-21
Tognon Cristina, 2007/08/28, revisione


icona top