fondo
Altre denominazioni:
Collalto, ante 1863
Estremi cronologici: 1722 - 1951
Note alla datazione: con atti sino al 1961
Consistenza: Unità 494: Sezione preunitaria regg. 5, fascc. 8; sezione postunitaria regg. 241, bb. 201, mappe 39
Storia archivistica: L'archivio comunale di Collalto ha subito dispersioni in seguito al passaggio di truppe francesi avvenuto nel 1798 e, successivamente, per episodi di brigantaggio verificatisi intorno al 1860.
Ordinamento: L'archivio è stato riordinato ed inventariato nel 1997, nell'ambito del progetto di recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio. Nell'inventario il fondo è stato strutturato in tre sezioni denominate rispettivamente: Antico regime, Periodo francese e Restaurazione, Postunitario; in questa sede si è ritenuto tuttavia di descrivere il fondo tenendo conto delle consuete partizione Preunitario e Postunitario. Si ricorda che la documentazione prodotta dallo Stato civile del Comune in questa banca dati è descritta come complesso autonomo.
Strumenti di ricerca:
Marco Pizzo, Comune di Collalto Sabino. Inventario dell'archivio storico
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Collalto Sabino
La documentazione è conservata da:
Comune di Collalto Sabino
Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2006/08/11, integrazione successiva