Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Compagnia barracellare di Cabras

fondo

Estremi cronologici: 1935 - 1973

Consistenza: Unità 4: reg. 1, bb. 3

Storia archivistica: L'archivio si formò con l'istituzione dell'ente, sorto a carattere privato nel XVII sec. per garantire la sicurezza patrimoniale degli agricoltori e degli allevatori. Nel 1853 il controllo della compagnia locale fu affidato al comune di Cabras e a questo fu versato il relativo fondo

Ordinamento: La documentazione è ordinata per serie omogenee

Strumenti di ricerca:
Inventario del Comune di Cabras, 2000

La documentazione è stata prodotta da:
Compagnia barracellare di Cabras

La documentazione è conservata da:
Comune di Cabras


Bibliografia:
A. GHIANI, Le leggi speciali per la Sardegna: l'ademprivio e la sistemazione dei terreni ademprivili, i monti frumentari e nummari, la prevenzione degli incendi, la comunione pascoli, il servizio di prevenzione dell'abigeato, le compagnie barracellari, Cagliari, Editrice sarda, 1954
C. PALOMBA-G. USAI (a cura di), Gli archivi comunali della provincia di Oristano. Risultati di un censimento, Tip. Mogorese Editrice, 1999
G. USAI, Il barracellato: un istituto vecchio di secoli, in "Almanacco di Cagliari", Cagliari, 1986
N. ANGIOI, L'istituto del barracellato in Sardegna sotto l'aspetto storico, giuridico, amministrativo, Cagliari, Ed. sarda Fossataro, 1969

Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2006 luglio 21, revisione


icona top