sub-fondo / sezione
Estremi cronologici: 1705 - 1880
Note alla datazione: Benché la sezione sia stata definita "preunitaria", l'organizzazione in cui è stato rinvenuto il complesso archivistico non riporta una cesura cronologica netta al 1861, dimodoché è facilmente rinvenibile documentazione risalente ai primi anni del periodo postunitario.
Consistenza: Unità 134: regg. 58, bb. 76
Descrizione: La sezione è costituita da documentazione prodotta o comunque acquisita dal Comune, e dall'Universitas, durante l'espletamento della propria attività istituzionale e l'esercizio delle proprie competenze nel periodo precedente l'unità d'Italia, benché, in alcuni casi, sia possibile riscontrare documentazione afferente al periodo postunitario.
Ordinamento: Il carteggio è organizzato secondo criteri di omogeneità delle carte senza suddivisione in categorie. I registri degli "atti particolari" (conclusioni del Parlamento dell'Università, deliberazioni del Decurionato, ecc.) sono ordinati cronologicamente.
Informazioni sulla numerazione: Il carteggio ha un'unica numerazione, sia relativamente alle unità di condizionamento (buste) che vanno da 1 a 75, sia per quanto riguarda i fascicoli, numerati da 1 a 487. I registri degli "atti particolari" di natura omogenea (conclusioni del Parlamento dell'Universitas, deliberazioni del Decurionato, ecc.) riprendono la numerazione da 1 ad ogni cambio di serie.
Strumenti di ricerca:
Giovanni Battista L'Abbate, Universitas di Locorotondo. Regesti delle conclusioni del Parlamento, 1705-1783
Giovanni Battista L'Abbate, Comune di Locorotondo. Inventario dell'archivio storico (1989)
Giovanni Battista L'Abbate, Comune di Locorotondo. Inventario dell'archivio storico (1981)
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Locorotondo
Universitas di Locorotondo
La documentazione è conservata da:
Comune di Locorotondo. Biblioteca
Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Giovanni Battista L'Abbate, 2006/06, prima redazione
Modalità di consultazione:
a richiesta