Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Castello di Monte San Vito di Scheggino

fondo

Estremi cronologici: 1547 - 1811

Consistenza: Unità 17: bb. 4, regg. 13

Storia archivistica: La documentazione è stata prodotta dal Castello di Monte San Vito a partire dal XVI secolo fino al 1827, anno in cui, da comunità autonoma divenne appodiato del Comune di Sant'Anatolia di Narco.
Non si conosce la ragione per la quale tale documentazione, non ordinata né inventariata, sia conservata presso la sede della Comunanza agraria di Monte San Vito di Scheggino.
Il fondo è stato rilevato in occasione del censimento degli archivi delle comunanze agrarie, realizzato dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria all'inizio degli anni Novanta.

Descrizione: Il fondo comprende un libro dei consigli (1638-1650), un libro del notaio e del vicario o podestà (1547-1572), un registro degli appalti (1679-1738), un registro di atti giudiziari (1566-1586), un registro di "imprestanze del grano" (1672-1811), 2 registri dei mandati di pagamento (1607-1635, 1721-1765), 2 registri di entrate ed uscite (1626-1634, 1686-1715) e altra documentazione di varia natura (4 registri ed una busta), databile tra il XVI e il XIX secolo.

Informazioni sulla numerazione: I pezzi non sono numerati.

Strumenti di ricerca:
Alessandro Bianchi, Comunanza agraria di Monte San Vito di Scheggino. Elenco di consistenza dell'archivio

La documentazione è stata prodotta da:
Castello di Monte San Vito

La documentazione è conservata da:
Comunanza agraria di Monte San Vito


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2006/06/23, revisione
Sargentini Cristiana, 2006/06/05, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top