fondo
Estremi cronologici: 1891 - 1993
Consistenza: Unità 5959: regg. 2000, bb. 3395, voll. 564
Storia archivistica: Gran parte dell'archivio storico del Comune di Brindisi venne depositato presso l'Archivio di Stato di Brindisi il 27 dicembre 1977; la Giunta municipale, con delibera n. 1530 del 18 novembre 1975, dispose il deposito volontario, approvato con Decreto Ministeriale del 13 agosto 1976. Nel 1990 è stato effettuato un secondo deposito di atti consistenti in registri contabili.
Presso il suddetto Archivio di Stato è confluita anche la documentazione che fu versata presso l'Archivio provinciale di Terra d'Otranto, ai sensi delle disposizioni emanate dalla Legge organica sugli archivi n. 1379 del 12 novembre 1818, dal Regio Decreto n. 7191 del 26 ottobre 1841 e dalla circolare dell'Intendente di Terra d'Otranto del 1843.
Per quanto attiene i fenomeni di depauperimento del materiale documentario, si ritiene che verso la fine dell' '800 il complesso archivistico abbia subito varie dispersioni, dovute ai momenti di completo abbandono ed ai continui traslochi che dovette subire.
La documentazione tuttora presente presso l'archivio del Comune di Brindisi risulta parzialmente ordinata e non ha soluzione di continuità tra gli atti ultraquarantennali e quelli dell'archivio di deposito.
Ordinamento: Parzialmente ordinato
Strumenti di ricerca:
Rita Silvestri, Comune di Brindisi. Scheda di censimento dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Pretura di Brindisi (1867-1940);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Ente comunale di assistenza di Brindisi (1711-1978);, È compresa anche la documentazione della "congregazione di carità" e delle istituzioni caritative che la precedettero;. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali.
Corti dei governatori regi e baronali di Brindisi (1806-1811);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE.
Ministero degli affari esteri, Legazioni e consolati, Brindisi (1801-1814);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI.
Subeconomato dei benefici vacanti di Brindisi (1863-1933);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Carteggio delle XV categorie (1811-1969);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Demanio, Fondo culto, Brindisi, SS. Gioacchino e Andrea (1760-1800);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Fondi pervenuti dal demanio, asse ecclesiastico, fondo culto, Brindisi, SS. Gioacchino e Andrea.
Deliberazioni del decurionato, del consiglio, della giunta municipale, verbali della consulta municipale (1808-1940);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Atti dei notai di Brindisi (1551-1875);, Il fondo è composto da: "protocolli", "indici", "repertori", "copie atti pubblici";. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Archivio notarile.
Giudicati circondariali di Brindisi, Sentenze (1817-1865);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Corporazioni religiose di Brindisi (1727-1777);, Sono presenti registri della "Badia di S. Andrea dell'Isola", delle "Monache benedettine nere" e della "Grancia del S. Sepolcro";. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Giudicati di pace di Brindisi, Sentenze civili (1813-1817);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Ufficio del registro e bollo di Brindisi, Atti privati (1817-1862);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Registri della categoria della leva e truppa (1892-1917);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Copialettere e protocolli generali della corrispondenza (1820-1947);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Registri della categoria delle finanze (1879-1951);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Platea ospedale S. Maria della misericordia (1548-1705);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Catasti di Brindisi (1754-1929);, Nel fondo è presente: "catasto onciario", "catastuoli", "catasto provvisorio terreni";. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
Instrumenti e liti (1722-1811);, Sono presenti documenti in copia dal 1304;. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Brindisi.
Stato civile del Comune di Brindisi (1809-1860);Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Brindisi
La documentazione è conservata da:
Comune di Brindisi
Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2006/04, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/06/23, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
a richiesta