First and last date: 1853 - 1998
Consistence: Number of items 342: regg. 158, bb. 184
Archival history: I dati relativi al fondo sono stati rilevati una prima volta negli anni Ottanta, in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, realizzato dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria e conclusosi con la pubblicazione di una guida nel 1990.
Successivamente, con una visita effettuata nell'ambito del programma ispettivo della stessa Soprintendenza dalle funzionarie Francesca Tomassini e Rosella Martinelli, tali dati sono stati aggiornati e confrontati con lo strumento di ricerca relativo alla parte storica del fondo, che era stato intanto redatto da Giacomo Santucci per conto della Scuola dell'infanzia.
L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico il 5 luglio 1995.
A novembre 2009, un'altra funzionaria della Soprintendenza, Giovanna Bacoccoli, nell'ambito del programma di aggiornamento dei dati del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza ancora funzionanti, ha visitato il fondo in questione, redigendo un nuovo elenco di consistenza che esclude la documentazione descritta nello strumento di Santucci.
Nel 2014 l'archivio è stato ordinato e inventariato da Sara Squadroni, con il coordinamento scientifico della funzionaria della Soprintendenza Francesca Ciacci; l'inventario ha anche ricevuto il premio Cesare Maori per il miglior lavoro archivistico dell'anno ed è stato pubblicato nel 2015.
Il volume, contenente l'inventario, è consultabile in SIUSA a partire dalla scheda dello strumento di ricerca specifico.
Description: Il fondo contiene:
- Lasciti testamentari (b. 1; 1853-1922);
- Apoca di affitto (reg. 1; 1861-1875)
- Statuti e regolamenti interni (b. 1; 1861-1963);
- Minute, copie ed estratti dei verbali delle adunanze del consiglio direttivo (b. 1; 1861-1972),
- Verbali delle deliberazioni del consiglio direttivo (regg. 8; 1889-1972);
- Minute, copie ed estratti dei verbali delle adunanze dei soci contribuenti (b. 1; 1863-1972);
- Verbali delle assemblee generali dei soci contribuenti (reg. 1; 1889-1942);
- Minute, copie ed estratti delle deliberazioni del commissario prefettizio (b. 1; 1939-1973;
- Protocolli (regg. 14; 1861-1976);
- Copialettere (regg. 5; 1861-1886);
- Carteggio amministrativo (bb. 20; 1860-1972);
- Minute di lettere in partenza (b. 1; 1861-1889);
- Domande di ammissione dei bambini (bb. 11; 1929-1972);
- Libri dell'appello (regg. 41; 1861-1958);
- Rubriche nominative degli alunni (regg. 4; 1869-1950);
- Indirizzari (regg. 3; s.d.);
- Certificati degli alunni (bb. 2; 1960-1973);
- Materiale didattico (regg. 10, b. 1; 1886-1969);
- Giornali della direttrice (regg. 49; 1861-1938);
- Libri mastri (regg. 6; 1865-1970);
- Giornali degli incassi e spese della direttrice (regg. 6; 1924-1957);
- Rendiconti (bb. 114; 1861-1972);
- Incassi per iscrizioni e quote di frequenza (b. 1; 1960-1973);
- Contabilità sede centrale e sezioni (bb. 11; 1951-1973);
- Assistenza ONMI-Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (b. 1; 1946-1955);
- Assistenza alimentare AAI-Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali (bb. 2; 1949-1972);
- Versamenti degli offerenti (reg. 1; 1967-1968);
- Emolumenti per il personale (b. 1; 1957-1972);
- Firme di presenza del personale (bb. 3; 1956-1973);
- Inventari dei beni mobili e patrimoniali (regg. 7; [1861]-1921 );
- Registro dei visitatori dell'asilo (reg. 1; 1861-1998);
- Album fotografico (reg. 1; s.d.).
Si segnala la presenza di documenti anteriori all'inaugurazione della Scuola che avvenne nel 1861.
- Certificati degli alunni (bb. 2; 1960-1973);
- Materiale didattico (regg. 10, b. 1; 1886-1969);
- Giornali della direttrice (regg. 49; 1861-1938);
- Libri mastri (regg. 6; 1865-1970);
- Giornali degli incassi e spese della direttrice (regg. 6; 1924-1957);
- Rendiconti (bb. 114; 1861-1972);
- Incassi per iscrizioni e quote di frequenza (b. 1; 1960-1973);
- Contabilità sede centrale e sezioni (bb. 11; 1951-1973);
- Assistenza ONMI-Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (b. 1; 1946-1955);
- Assistenza alimentare AAI-Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali (bb. 2; 1949-1972);
- Versamenti degli offerenti (reg. 1; 1967-1968);
- Emolumenti per il personale (b. 1; 1957-1972);
- Firme di presenza del personale (bb. 3; 1956-1973);
- Inventari dei beni mobili e patrimoniali (regg. 7; [1861]-1921 );
- Registro dei visitatori dell'asilo (reg. 1; 1861-1998);
- Album fotografico (reg. 1; s.d.).
Si segnala la presenza di documenti anteriori all'inaugurazione della Scuola che avvenne nel 1861.
Organization: Individuazione delle serie e sottoserie ed ordine cronologico al loro interno.
Information on numbering items: La numerazione riprende da 1 ad ogni serie.
Finding aids:
Sara Squadroni, Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia. Inventario
Giovanna Bacoccoli, Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia. Elenco di consistenza, 2009
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
Giacomo Santucci, Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia. Inventario sommario
Rosella Martinelli, Francesca Tomassini, Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia. Elenco di consistenza dell'archivio, 1995
The documents were created by:
Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia
The documents are kept by:
Scuola dell'infanzia Santa Croce. Casa dei bambini Maria Montessori di Perugia
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Premio Cesare Antonio Maori 2014. Opere vincitrici, a cura di F. CIACCI, Perugia, 2015 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 41), 23-221
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 333 - 334
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2006/07/24, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2015/06/22, revisione
Access:
A richiesta, contattando la Soprintendenza archivistica competente territorialmente.