Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Reggio Gian Luigi

Milano 1915 -

Architetto

Intestazioni:
Reggio, Gian Luigi, architetto, (Milano 1915 - ), SIUSA

Gian Luigi Reggio, nato a Milano nel 1915, si laurea in Architettura nel 1939. Nel 1954 ottiene la libera docenza in Urbanistica e nel 1964 la libera docenza in Paesistica e Arte dei Giardini, svolte presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. È professore incaricato di Arte dei Giardini dal 1958 al 1973 e professore di ruolo associato di Paesistica e Arte dei Giardini la 1973 al 1985 nella stessa Facoltà. All'attività universitaria, che lo ha visto impegnato anche come responsabile scientifico di ricerche per il Ministero della Pubblica Istruzione, si è da sempre affiancata l'attività professionale svolta presso la sede dello studio in Milano attraverso la redazione di numerose pubblicazioni e la partecipazione attiva a seminari di studio, a congressi, a concorsi (fra i quali si segnalano: Concorso di idee per il Piano Regolatore Generale di Milano (1946): nomina nel gruppo di progettisti incaricati; Concorso Nazionale INA-Casa Roma (1949): idoneità e iscrizione nell'elenco dei progettisti della Gestione; Concorso per il Piano Regolatore Generale di Varese (1952): primo classificato e incarico). Affronta numerosi incarichi di progettazione urbanistica, paesaggistica e di edilizia: piani di fabbricazione, piani regolatori e loro varianti, piani paesistici di luoghi con rilevante qualità ambientale, progetti di ricupero ambientale e di sistemazione a verde di siti degradati, piani di settore per sport e tempo libero nell'ambito di parchi naturali a livello regionale, Piani urbanistici esecutivi di quartieri popolari, progetti e realizzazioni di attrezzature scolastiche, di sedi municipali, di cimiteri, di sedi per l'industria.

Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

Complessi archivistici prodotti:
Reggio Gian Luigi (fondo)


Bibliografia:
Giuliana Gramigna, Sergio Mazza, Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca, Hoepli, Milano, 2001
Maurizio Boriani, Corinna Morandi, Augusto Rossari, Milano contemporanea. Itinerari di architettura e urbanistica, Designers Riuniti, Torino, 1986
Maurizio Grandi, Attilio Pracchi, Milano. Guida all'architettura moderna, Zanichelli, Bologna, 1980

Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/03/03, prima redazione


icona top