fondo
First and last date: 1547 - 2005
Note to the date: La documentazione preunitaria è relativa soltanto agli anni 1547 e 1683. Quella postunitaria inizia dal 1863.
Consistence: Number of items 3484: regg. 419, bb. 1774, regg. e bb. 1221, scatoloni 70
Archival history: La parte più antica del fondo prodotto dal Comune di Bettona, con documentazione dal 1341 al 1892, è stata depositata all'Archivio di Stato di Perugia nel 1953. Il resto dell'archivio è stato trasferito dalla sede comunale al complesso di San Crispolto nel 1985. Altra documentazione si trova presso la sede distaccata del Comune a Passaggio di Bettona e negli uffici di corso Marconi e di piazza Cavour. Alla consistenza indicata sono da aggiungersi 102 ml. di documentazione.
Per la tenuta del carteggio amministrativo il Comune ha adottato il sistema di classificazione con quindici categorie previsto dalla circolare Astengo del 1897 sull'organizzazione degli archivi comunali.
Description: Il fondo contiene alcuni registri del catasto d'epoca preunitaria e gli atti prodotti dai diversi uffici del Comune a partire dal 1860. Tra questi si segnalano: gli atti degli organi deliberanti, i protocolli, il carteggio amministrativo di alcuni uffici comunali (segreteria, anagrafe, economato, leva, ufficio tecnico, vigili urbani), i contratti e la documentazione di natura legale, gli atti dei concorsi, gli atti delle elezioni e dei referendum, i catasti.
Organization: Il fondo è costituito da due subfondi che individuano le periodizzazioni cronologiche della storia del Comune.
Information on numbering items: I pezzi non sono numerati.
Finding aids:
Francesca Ciacci, Fabrizia Trevisan, Comune di Bettona. Elenco di consistenza dell'archivio
Web sites:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.
Connected documents:
Comune di Bettona, Il fondo ha una consistenza di 168 buste e 242 registri, con estremi cronologici dal 1341 al 1892. E' dotato di un inventario redatto nel 1953. Si conservano gli istrumenti, le serie contabili e finanziarie, le patenti e le ordinanze, i bandi e i decreti, il carteggio amministrativo, i registri delle visite della Sacra Congregazione del buon governo, La matricola della Guardia nazionale e civica e i registri dell'estrazione dei priori. Conservata presso: Archivio di Stato di Perugia, Comuni, Bettona.
The documents were created by:
Comune di Bettona
The documents are kept by:
Comune di Bettona
Bibliography:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 62-64
MINISTERO DELL'INTERNO. SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli archivi dell'Umbria, Roma, 1957 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XXX), 146
G. MAZZATINTI, Documenti per la storia del Risorgimento conservati nell'Archivio municipale di Bettona, in "Archivio storico del Risorgimento umbro", I (1905), fascc. I-II, 146
Gli archivi della storia d'Italia, a cura di G. MAZZATINTI, Rocca San Casciano, Cappelli, 1897-1907, 26-28
G. BIANCONI, Documenti inediti di storia umbra tratti dall'archivio municipale di Bettona, estratto da "Piccolo archivio storico artistico umbro", Perugia, Bartelli, 1865, 12
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2006/01/27, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2022/05/04, revisione
Access:
Su richiesta.