Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Conestabile della Staffa, famiglia (Biblioteca comunale Augusta di Perugia)

fondo

Altre denominazioni:
Connestabile della Staffa

Estremi cronologici: sec. XV - 1880

Consistenza: unità archivistiche 175

Storia archivistica: Il nucleo documentario è stato acquistato dalla Biblioteca Augusta di Perugia ed è descritto nel catalogo dei manoscritti con la segnatura dal n. 2367 a 2542. Altra documentazione della stessa famiglia è presente presso la Biblioteca centrale dell'Università degli studi di Perugia e presso l'Archivio di Stato di Perugia.

Descrizione: La documentazione riguarda la famiglia Conestabile della Staffa e le altre famiglie che con essa ebbero rapporti di parentela. Sono inoltre presenti manoscritti di carattere storico e letterario.

Strumenti di ricerca:
Biblioteca Augusta di Perugia. Catalogo dei manoscritti

Documentazione collegata:
Alfani Alfano (Conestabile della Staffa), La documentazione è costituita da 356 lettere raccolte in 14 album, databili tra il 1438 e il 1549. Il nucleo documentario fu acquistato dal Comune di Perugia nel 1940. Si tratta di corripsondenza tra Alfano Alfani, mercante e uomo di lettere e personaggi di spicco della cultura iatliana del tempo, quali Pico della Mirandola, Pietro Aretino, Cesare Borgia, e numerosi cardinali. Conservata presso: Archivio di Stato di Perugia, Archivi di famiglie e di persone
Conestabile della Staffa, Il nucleo, costituito da tre buste con documentazione del periodo 1401-1938, comprende testamenti, contratti matrimoniali, corrispondenza, memorie familiari, appunti e documenti per la storia di Amelia ed Orvieto, manoscritti di carattere storico e scientifico. Fu acquistato nel 1969. Conservata presso: Archivio di Stato di Perugia, Archivi di famiglie e di persone

La documentazione è stata prodotta da:
Conestabile della Staffa

La documentazione è conservata da:
Comune di Perugia. Biblioteca comunale Augusta


Bibliografia:
Archivi privati in Umbria, a cura di A. PAPA, con presentazione di L. SANDRI, Perugia, Deputazione di storia patria per l'Umbria, 1981, (Fonti per la storia patria dell'Umbria, 14), 44

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2005/11/14, revisione
Sargentini Cristiana, 2005/10/21, prima redazione

Modalità di consultazione:
Secondo le modalità stabilite dal regolamento e in base agli orari della Biblioteca.


icona top