complesso di fondi / superfondo
First and last date: 1551 - 1904
Consistence: Number of items 117: bb. 105, regg. 7, fascc. 5
Archival history: Il superfondo è stato acquisito dalla Cassa di risparmio di Terni al momento in cui quest'ultima, nel 1954, ha assorbito l'antico Monte di pietà di Terni, poi Monte di credito su pegno. In quell'anno la Cassa di risparmio fece richiesta all'Ente comunale di assistenza, dal quale dipendeva il Monte, per ottenere tutte le carte pregresse relative all'opera pia: la consegna avvenne il 10 aprile 1958.
Il fondo fu ordinato, per la prima volta, tra il 1899 e il 1901 da Riccardo Gradassi Luzi, allora segretario della Congregazione di carità di Terni. Nel 1983 è stato oggetto di un intervento commissionato dalla Cassa di risparmio a don Mario Pericoli, che si è concluso con la pubblicazione dell'inventario nel 1985. I fondi descritti in tale inventario, nel 1997, sono stati sottoposti ad un intervento di conversione ottica su CD-ROM.
La documentazione è stata anche rilevata in occasione del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, intrapreso dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria negli anni Ottanta e conclusosi con la pubblicazione di una guida nel 1990 e nella successiva ricognizione dei fondi ternani di tali istituzioni fatta all'inizio del Duemila.
Si segnala che presso l'Archivio di Stato di Terni ci sono 4 registri del Monte di pietà di Terni degli anni 1569-1802, ivi confluiti con la documentazione dell'Ente comunale di assistenza di Terni.
Description: Il fondo del Monte di pietà di Terni contiene 105 buste con estremi cronologici 1551-1875. Si tratta di deliberazioni della congregazione della reggenza, protocolli della corrispondenza, pegni e relativi "spegni", carteggio amministrativo, registrazioni dei depositi, libri di entrata e uscita, libri mastri, apoche, certificati di depositi, memorie storiche, libri di istrumenti, decreti e rendiconti, copie di bollette.
Organization: Il fondo del Monte di pietà di Terni è stato ordinato e descritto individuando gruppi documentari omogenei, senza l'identificazione di serie archivistiche. All'interno di ciascuna tipologia documentaria le carte sono state ordinate cronologicamente. In inventario sono descritte le singole unità documentarie delle quali sono riportati gli estremi cronologici e il titolo originario. Nel caso dei registri sono indicate anche la cartulazione, le misure ed il materiale di supporto. Per alcune unità sono riportate anche le trascrizioni dei testi.
Information on numbering items: Le buste sono numerate 167-271.
Finding aids:
Fabrizia Trevisan, Istituti di pubblica assistenza e beneficenza di Terni. Elenco di consistenza degli archivi
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
Fabrizia Trevisan, Umbria. Istituti di credito di interesse locale. Profili storici e guida agli archivi
Mario Pericoli, Monte di pietà e antiche confraternite a Terni. Inventari degli archivi
Connected documents:
Monte di pietà di Terni, Il fondo è costituito da 4 registri degli anni 1569-1802, corredati da un elenco. Conservata presso: Archivio di Stato di Terni, Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali.
The documents were created by:
Monte di credito su pegno di Terni
The documents are kept by:
Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni
Bibliography:
F. TREVISAN, Gli istituti di credito di interesse locale in Umbria. Profili storici e guida agli archivi, in "Atti del convegno sugli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d'archivio per la storia delle banche. Tutela, gestione, valorizzazione, Roma 14-17 novembre 1989", Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 1995, (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 35), pp. 668-701, 678
M. PERICOLI, Inventari degli archivi del Monte di pietà e delle antiche confraternite a Terni, Terni, Cassa di risparmio di Terni, 1986, 147 - 168
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 408
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2005/10/06, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2006/03/27, revisione
Access:
A richiesta, contattando la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria (sab-umb@beniculturali.it).